Home Attualità Comune e Garda Uno, insieme per la nuova piscina comunale

Comune e Garda Uno, insieme per la nuova piscina comunale

0

 

Sarà a resti­tuire la pisci­na di Desen­zano ristrut­tura­ta alla comu­nità garde­sana: la multi­u­til­i­ty del Gar­da ha ottenu­to l’ap­provazione del­lo stu­dio di fat­tibil­ità che darà all’impianto la sua sec­on­da vita a con­clu­sione di una riqual­i­fi­cazione che inter­esserà strut­ture, impianti, servizi per i quali – a con­clu­sione dei lavori — è pre­vista una dura­ta di tren­t’an­ni dopo che il cen­tro G. Sig­nori venne real­iz­za­to nel 1986.

, Pres­i­dente di Gar­da Uno, ha com­men­ta­to il manda­to dicen­do “è per noi moti­vo di orgoglio aver rice­vu­to questo incar­i­co, una scelta che rite­ni­amo tes­ti­moni l’ap­prez­za­men­to per quan­to la nos­tra soci­età ha saputo pro­porre alle ammin­is­trazioni dei comu­ni del ter­ri­to­rio garde­sano. Pre­sen­ti­amo un prog­et­to di recu­pero il cui obi­et­ti­vo con­clu­si­vo sarà la resti­tuzione alla cit­tà di Desen­zano di un impianto aggior­na­to dal pun­to di vista tec­no­logi­co, in lin­ea con le esi­gen­ze degli uten­ti e pron­to ad ospitare anche man­i­fes­tazioni sportive inter­nazion­ali.”

Per com­pren­dere il val­ore sociale del­l’­op­er­azione è suf­fi­ciente un solo numero: tra popo­lazione res­i­dente e com­mut­ing, isti­tuzioni e asso­ci­azioni, enti pub­bli­ci e pri­vati e scuole l’impianto inter­es­sa un baci­no di 52.800 abi­tan­ti di cui 30.000 res­i­den­ti a Desen­zano e 20.000 a Lona­to, cinquemi­la stu­den­ti res­i­den­ti a Desen­zano e Lona­to, un flus­so di cit­ta­di­ni com­mut­ing res­i­den­ti nel baci­no di altre 14.000 per­sone con un’uten­za com­p­lessi­va sti­ma­ta in 80.000 per­sone. Un baci­no al quale saran­no rimesse a dis­po­sizione due vasche da 50 e 25 metri omolo­gate per gare inter­nazion­ali, non solo di nuo­to ma anche pal­lan­uo­to syn­cro e tut­ti; un cen­tro di riabil­i­tazione moto­ria, un per­cor­so salute con solar­i­um, una palestra attrez­za­ta un’area relax ed una zona ris­toro con spazi per con­feren­ze.

Al revamp­ing del­l’impianto si arri­va dopo una serie di val­u­tazioni effet­tuate nel­l’aprile 2021 da cui è emer­so che le strut­ture non pre­sen­tano seg­ni di ced­i­men­to e pos­sono ess­er riqual­ifi­cate, che la ten­sostrut­tura del­l’ed­i­fi­cio è in buone con­dizioni, che spoglia­toi e servizi devono ess­er com­ple­ta­mente riv­isti, che gli impianti tec­no­logi­ci devono ess­er riqual­i­fi­cati così come gli impianti elet­tri­ci e i per­cor­si d’ac­ces­so. Per con­sen­tire l’u­ti­liz­zo sul­l’ar­co di un intero anno del­la vas­ca da 50 metri è pre­vista la real­iz­zazione di un tet­to retrat­tile.

Una vol­ta con­clusi i lavori l’impianto ver­rà resti­tu­ito alla comu­nità con un’ipote­si ges­tionale che prevede un tas­so di riem­pi­men­to nel pri­mo anno pari all’85% degli ingres­si poten­ziali, tas­so che aumenterà in maniera grad­uale fino a rag­giun­gere il 100% entro i pri­mi cinque anni.

La ges­tione del­l’impianto sarà pre­vista attra­ver­so con­ces­sioni pluri­en­nali attra­ver­so ban­do pub­bli­co o in house con val­ore del cor­rispet­ti­vo – per ogni sin­go­la con­ces­sione – gen­er­a­to dal­la richi­es­ta di un con­trib­u­to ann­uo suf­fi­ciente a bilan­cia­re i bud­get pre­visti dai piani eco­nom­i­co finanziari ded­i­cati a cias­cun servizio.

Il Sin­da­co di Desen­zano del Gar­da, , com­men­ta: “Ave­va­mo già com­in­ci­a­to a par­lare del­la pisci­na comu­nale e del suo futuro nel 2019. Il com­par­to dopo più di 30 anni è ormai arriva­to al capo­lin­ea ed è gius­to che la cit­tad­i­nan­za e tut­ta l’ampia platea di uten­ti che usufruis­cono del cen­tro nata­to­rio, pos­sano uti­liz­zare un impianto all’al­tez­za del baci­no da sod­dis­fare. Siamo con­tenti che Gar­da Uno abbia colto le poten­zial­ità di questo prog­et­to e che con tut­ta la sua pro­fes­sion­al­ità si sia ded­i­ca­ta alla futu­ra real­iz­zazione del nuo­vo cen­tro”.

Anche Gio­van­ni Maio­lo, Asses­sore alle Opere Pub­bliche, e , Asses­sore alle Attiv­ità Sportive sono sul­la stes­sa lunghez­za d’on­da: “A liv­el­lo di prog­et­tual­ità questo è un nuo­vo tas­sel­lo fon­da­men­tale per la val­oriz­zazione del pat­ri­mo­nio comu­nale. Un prog­et­to che atten­de­va di essere por­ta­to avan­ti già da tem­po e siamo molto feli­ci che il sog­no pos­sa tra­mu­tar­si in realtà. Dunque, sia dal pun­to di vista sporti­vo che delle opere pub­bliche, si trat­ta di una grande oper­azione che porterà val­ore, deco­ro e un nuo­vo polo d’ec­cel­len­za a Desen­zano”.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version