venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàConvenzione per 5 anni con Garda Uno

Convenzione per 5 anni con Garda Uno

Il comune di Pueg­na­go con il nuo­vo anno vedrà ridefini­to il servizio d’igiene urbana. Infat­ti, nel cor­so del­l’ul­ti­mo con­siglio comu­nale, è sta­ta stip­u­la­ta all’u­na­nim­ità una con­ven­zione di 5 anni, dal 2006 al 2010, con la soci­età . Ver­rà poten­zi­a­ta la con la sos­ti­tuzione inte­grale delle attuali 20 cam­pane per la car­ta con 38 nuovi speci­fi­ci con­teni­tori, rad­doppiando così i pun­ti di rac­col­ta, così come per la plas­ti­ca, che vedrà la sos­ti­tuzione dei 18 con­teni­tori esisten­ti con 34 nuovi, men­tre per la rac­col­ta del vetro ver­ran­no aggiun­ti altri 21 con­teni­tori ai 9 esisten­ti. Inoltre ver­rà atti­va­to sul ter­ri­to­rio il nuo­vo servizio di rac­col­ta degli scar­ti veg­e­tali in 6 speci­fi­ci box, dove i cit­ta­di­ni potran­no porre gli scar­ti di manuten­zione dei gia­r­di­ni, abbat­ten­do quan­ti­ta­ti­va­mente i rifiu­ti des­ti­nati allo smal­ti­men­to che ver­ran­no svuo­tati una vol­ta la set­ti­mana. Gli ecobox saran­no posizionati in via Roma, via Pri­mo Mag­gio, via Vale­nasche, via La Pira, via Del Rio e al cro­ciale di Raf­fa. Per incen­ti­vare la rac­col­ta degli scar­ti veg­e­tali i cit­ta­di­ni potran­no riti­rare all’iso­la eco­log­i­ca il com­post, posizion­a­to in un appos­i­to con­tain­er, frut­to del­la rac­col­ta dif­feren­zi­a­ta. Ver­rà riv­is­i­ta­to anche lo spaz­za­men­to mec­ca­ni­co delle strade: men­sil­mente nel peri­o­do inver­nale, da novem­bre ad aprile, e ogni quindi­ci giorni da mag­gio ad otto­bre. Sarà aumen­ta­ta anche la fre­quen­za di rac­col­ta dei rifiu­ti: da novem­bre ad aprile si trat­terà di 3 svuo­ta­men­ti set­ti­manali, a mag­gio e otto­bre saran­no 4, men­tre da giug­no ad set­tem­bre saran­no 6. Inoltre ver­ran­no sos­ti­tu­iti 10 con­teni­tori dan­neg­giati. Anche l’iso­la eco­log­i­ca passerà dalle 9 ore di aper­tu­ra set­ti­manali alle 21, per ren­der­la mag­gior­mente acces­si­bile ai cit­ta­di­ni: sarà aper­ta il lunedì, mer­coledì e ven­erdì dalle 14 alle 17; il mart­edì e giovedì dalle 9 alle 12 ed il saba­to dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. Nel­l’iso­la si pos­sono portare rifiu­ti ingom­bran­ti, car­ta, vetro, veg­e­tali, leg­no, met­al­li, pneu­mati­ci, accu­mu­la­tori al piom­bo, pile esauste, oli min­er­ali e veg­e­tali. Il cos­to annuale per il servizio sarà di 308.484 euro (più Iva). Ma sen­za la sen­si­bi­liz­zazione del­la gente riguar­do a questi argo­men­ti nul­la si può fare; con un’ac­cu­ra­ta rac­col­ta dif­feren­zi­a­ta si può risparmi­are sui costi di rac­col­ta e smal­ti­men­to, e quin­di anche di tas­sa ai rifiu­ti per la popo­lazione. Nel cor­so del­la sedu­ta è sta­to anche pre­sen­ta­to il bilan­cio di pre­vi­sione per il 2006, che ver­rà approva­to nel­l’an­no nuo­vo, che tro­va il suo pareg­gio a 6 mil­ioni 128 mila euro. Si nota una minore entra­ta di oneri, da 620 mila euro si pas­sa a 380 mila, e tra le opere di cui si prevede la real­iz­zazione nel 2006 da ricor­dare la stra­da di col­lega­men­to Palude-Mura, il sot­topas­so di Raf­fa, la creazione di un nuo­vo poz­zo per l’ac­que­dot­to comu­nale, l’am­pli­a­men­to del­la scuo­la mater­na di Raf­fa e la ristrut­turazione di palaz­zo Tebal­di­ni, con l’aiu­to di con­tribu­ti provin­ciali e region­ali. Vedran­no la luce nel 2007 invece la real­iz­zazione di un cen­tro sporti­vo polifun­zionale e gli inter­ven­ti per le strut­ture socio-san­i­tarie a Raf­fa, men­tre nel 2008 è pre­vis­to il com­ple­ta­men­to di piaz­za Don .

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video