lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAttualitàVarieDevoluto dai ragazzi il premio in aiuto dei bimbi malati

Devoluto dai ragazzi il premio in aiuto dei bimbi malati

Tre­cen­tomi­la lire all’Abeo. La cifra non è cer­to da capogiro, ma ha un val­ore tut­to par­ti­co­lare per­ché arri­va dal cuore dei ragazzi del­la terza C del­la scuo­la media Fal­cone-Borselli­no. Gli stu­den­ti han­no infat­ti «gira­to» all’As­so­ci­azione bam­bi­ni emopati­ci onco­logi­ci il pre­mio in denaro ottenu­to parte­ci­pan­do al con­cor­so “Il castag­no e il mar­rone di San Zeno” aper­to agli alun­ni di ele­men­tari e medie del com­pren­so­rio -Gar­da. Pro­va che ha vis­to i gio­vani gui­dati dai pro­fes­sori Elide Otta­viani e Felep­pa Lastel­la con­quistare il sec­on­do pos­to pro­po­nen­do un lavoro mul­ti­me­di­ale. Il gesto d’al­tru­is­mo fa onore ai ragazzi del­la terza C, sem­pre aper­ti a nuove inizia­tive. Han­no infat­ti antic­i­pa­to nei tem­pi la cam­pagna in atto sul ter­ri­to­rio nazionale a favore del­la ricer­ca sul can­cro con la rac­col­ta delle mon­e­tine, le ultime preziose lire, pres­so il pre­se­pio allesti­to durante le ore pomerid­i­ane in via Fos­se ai pie­di del­la torre scalig­era che sovras­ta il cen­tro abi­ta­to di . Orgogliosa dei suoi alun­ni, l’in­seg­nante Lastel­la è pronta a seg­nalare il fiorire d’inizia­tive in atto a scuo­la con l’ar­ri­vo di Gior­dano Mac­chiel­la, il nuo­vo diri­gente del­l’is­ti­tu­to com­pren­si­vo di Bar­dolino. «Di pomerig­gio han­no pre­so il via due impor­tan­ti cor­si: uno di lin­gua tedesca e uno d’in­for­mat­i­ca», rac­con­ta l’in­seg­nante di let­tere. «Sono state poi pro­gram­mate ben cinque uscite sul­la neve, e la sco­las­ti­ca si è arric­chi­ta di nuovi dizionari, atlanti e lib­ri di offer­ti dal­l’am­min­is­trazione comu­nale. Il set­tore teatrale, che entu­si­as­ma non pochi allievi, è invece alla ricer­ca di spazi adeguati. L’au­gu­rio», con­clude la pro­fes­sores­sa, «è che i locali attual­mente occu­pati dal­l’Ulss pos­sano a breve essere mes­si a dis­po­sizione del­l’uten­za sco­las­ti­ca, con l’alles­ti­men­to di aule spe­ciali e capi­en­ti, di modo che pos­si­amo svol­gere le numerose attiv­ità pro­gram­mate».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video