Nella piccola frazione di Denai, a 1.300 metri di quota in alta Valvestino (il Comune di appartenenza è quello di Magasa), festeggiano la nascita di Sara. Si tratta di un evento eccezionale, dato che le dita di una mano sono esagerate per contare le famiglie che vivono nella frazione montana, per cui la nascita di una bambina rappresenta un fatto eccezionale. Chi ha buona memoria racconta che sono almeno quarant’anni che non si sentono a Denai vagiti di bimbi e non si vedono visi allegri di genitori.Sara è nata all’ospedale di Gavardo una settimana fa e sta bene, come pure la mamma. I genitori sono Germano Eggiolini e Rudina Sulova, ed abitano a Denai. Eggiolini è molto conosciuto sia in zona che fuori per la sua attività. Infatti, assieme al papà, produce uno dei formaggi migliori della zona, dalle tipiche caratteristiche altogardesane: il Tombea. Grande festa, peraltro, anche a Magasa, dove gli abitanti non raggiungono le duecento unità, comprendendo l’intero territorio: la frazione di Cadria, l’altopiano di Cima Rest e, appunto Denai.I prati di Denai godono di molta popolarità tra gli escursionisti, in quanto costituiscono uno dei punti di partenza per escursioni sul monte Caplone (1.976 metri), la vetta più alta nel territorio del Parco dell’alto Garda bresciano, che per lo stesso Monte Tombea (1.950 metri) che con le sue trincee della Prima Guerra Mondiale offre attrazioni storiche, oltre che naturalistiche e paesaggistiche.
Nessun Tag Trovato!
Il lieto evento si è registrato nella frazione di Denai
E’ nata Sara Eggiolinila prima dopo 40 anni
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02