La macchina promozionale del turismo veneto e gardesano è in piena attività. E il Garda ha riscosso buon successo nei giorni scorsi alla fiera turistica olandese Vakantiebeurs, che si è svolta ad Utrecht. Il Veneto era presente con lo stand della Regione, nel cui ambito ha trovato collocazione appunto la presenza dell’offerta gardesana. La proposta regionale si articolava ovviamente su tutti e cinque i settori su cui si fonda l’offerta turistica veneta: il mare, la montagna, le terme, le città d’arte e appunto il Garda. Nei sei giorni della rassegna turistica il personale regionale ha fornito una massa notevole di informazioni. L’afflusso agli spazi espositivi, del resto, è stato elevatissimo: sono stati ben centosessantamila i visitatori della fiera. E gli olandesi si sono dunque confermati come uno dei popoli più sensibili al fascino della vacanza. Secondo la sede di Amsterdam dell’Enit, l’Ente nazionale italiano per il turismo, si calcola che circa due terzi della popolazione viaggi verso l’estero, con una netta preferenza per la Francia, la Spagna, la Germania e l’Italia. Ma quello olandese è un turismo che sta cambiando stile di vancanza. «Dalle richieste pervenute», dicono all’Apt di Garda, «si capisce che al turista olandese non interessa più solo la spiaggia. Si documenta anche sulle città d’arte, sulla ristorazione, sui vini, sui musei». Insomma, gli olandesi sono diventati turisti esigenti. La propensione maggiore resta peraltro quella verso le strutture ricettive all’aria aperta e negli appartamenti. Sta intanto prendendo contorni più definiti il nuovo piano promozionale 2001 che porta l’intitolazione di «Verona e il lago di Garda. Vacanze tutto l’anno». Forte dei risultati delle precedenti cinque edizioni, il piano, promosso dall’assessorato al turismo della Provincia di Verona in collaborazione con le Apt della Riviera degli Olivi e di Verona, si conferma un importante momento della promozione turistica scaligera, col coinvolgimento di un po’ tutte le realtà istituzionali ed economiche provinciali. Il calendario degli appuntamenti fieristici di gennaio ha già visto la presenza veronese alla fiera turistica tedesca Reisemarkt Rhein-Necker-Pfalz di Mannheim, una manifestazione di rilievo in una regione che può contare su un bacino di due milioni di abitanti. Il prossimo intervento promozionale è al Ferien di Vienna che si sta svolgendo in questi giorni: è la principale rassegna turistica austriaca e conta ogni anno su circa cinquantamila visitatori. Il 27 e 28 gennaio è poi prevista la partecipazione degli enti di promozione turistica veronesi anche al Cmt Fahrrad und Reisen di Stoccarda, un salone specializzato nel turismo in bicicletta. Ed anche in questo ambito il Garda e l’entroterra sembrano poter giocare le loro carte.
!
Gli operatori si presentano a fiere internazionali
Ecco il menù turistico Arte, cibo e gite in bici
Articoli Correlati