domenica, Dicembre 10, 2023
HomeManifestazioniFiereFiera, ancora due giorni intensi

Fiera, ancora due giorni intensi

Pren­dono il via oggi gli ulti­mi due giorni di fes­ta e il meglio degli even­ti e delle inizia­tive per la cinquan­tunes­i­ma edi­zione del­la Fiera regionale — agri­co­la, arti­gianale, com­mer­ciale — di Lona­to del Garda.Si com­in­cerà ques­ta mat­ti­na alle 9 con l’aper­tu­ra degli stand, la San­ta Mes­sa e i due con­veg­ni di argo­men­to agri­co­lo (“Il prob­le­ma dei nitrati in agri­coltura fra pras­si e nor­ma­tive: quali alter­na­tive sono oggi prat­i­ca­bili”, nel­la sala Celesti del Munici­pio) e sporti­vo (“La pro­mozione del­l’at­tiv­ità sporti­va come stru­men­to di social­iz­zazione e di miglio­ra­men­to del­la qual­ità del­la vita”, nel­l’aula magna delle scuole medie). Alle ore 10, nel cen­tro stori­co, si aprirà la man­i­fes­tazione cui pren­der­an­no parte, tra gli altri, i comi­tati delle frazioni, i com­mer­cianti, le aziende agri­cole lonate­si e l’. Ci sarà anche il mer­cati­no enogas­tro­nom­i­co con ven­di­ta e degus­tazioni, rie­vo­cazioni storiche e intrat­ten­i­men­ti per bambini.Alle 10.30, par­tirà la sfi­la­ta delle auto d’e­poca del “Reg­istro ital­iano Alfa Romeo Giu­lia” e, di segui­to, alle 11, si svol­gerà pres­so l’in­gres­so di viale Roma, alla pre­sen­za delle autorità civili, mil­i­tari e reli­giose e l’in­ter­ven­to del Cor­po musi­cale di Lona­to del Gar­da, l’in­au­gu­razione uffi­ciale del­la Fiera lonatese.Alle ore 12, saran­no pre­mi­ate le migliori razze bovine e, alle 13, in piaz­za Mar­tiri del­la Lib­ertà, ci sarà la diret­ta radio­fon­i­ca “Par­ty on the road” con le inter­viste e la musi­ca di Radio Stu­dio Più.Seguirà, alle 14.30, la tradizionale benedi­zione degli ani­mali sul sagra­to del­la chiesa di San­t’An­to­nio Abate, men­tre pren­derà il via, alle 15.30, in piaz­za Mat­teot­ti, il pri­mo Palio delle Frazioni, sfi­da con giochi d’al­tri tem­pi in abiti d’e­poca tra le squadre rap­p­re­sen­tan­ti le frazioni di Lona­to del Gar­da. Chi­ud­erà la gior­na­ta, alle 20.30, al Cen­tro ricre­ati­vo Pao­lo VI, la com­me­dia teatrale “Il tacchi­no”, a cura del­la com­pag­nia teatrale Il NodoDomani, la Fiera aprirà i bat­ten­ti, come al soli­to, alle 9. Alle ore 9.30, pren­der­an­no il via le gare gas­tro­nomiche e il con­veg­no nel cor­so del quale sarà pre­sen­ta­to il prog­et­to “Il Giro Bio”. Alle 10 aprirà la man­i­fes­tazione del cen­tro stori­co men­tre, alle 11, si con­tin­uerà con la benedi­zione dei trat­tori pres­so la chiesa di San­t’An­to­nio Abate con con­seguente sfi­la­ta lun­go le vie del cen­tro stori­co. Alle 11 e alle 16, in piaz­za Mar­tiri del­la Lib­ertà, sarà pos­si­bile degustare gra­tuita­mente il risot­to con radic­chio tre­vi­giano. Alle 14 si pro­ced­erà con la pre­mi­azione delle migliori razze bovine nel capan­none espos­i­ti­vo sit­u­a­to nel­l’area adi­a­cente il palazzet­to sporti­vo (Area Vio­la). Alle 17, sem­pre in piaz­za Mar­tiri del­la Lib­ertà, saran­no pre­miati il miglior salame e la migliore tor­ta che han­no pre­so parte alle gare gastronomiche.Chiuderà la quat­tro giorni fieris­ti­ca, alle 18, nel­la sala Celesti del Comune, il con­cer­to di musi­ca clas­si­ca del­l’ensem­ble di chi­tarre del­la scuo­la di musi­ca Pao­lo Chimeri.Gli stand saran­no chiusi alle 22.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video