Ora ha anche un nome la lista civica guidata da Donatella Garlaschi che si confronterà il 12 e 13 giugno con la maggioranza di centrodestra uscente capeggiata da Maurizio Ferrari. «Per Sirmione» debutterà in pubblico, come già preannunciato da Bresciaoggi, questa sera alle 21 nell’ex sala consiliare del Comune in piazza Virgilio. A fianco della Garlaschi ci sarà naturalmente l’intera squadra che tenterà di mettersi alla guida politica ed amministrativa di Sirmione con un «programma democratico e lineare». «Alla lista aderiscono persone appartenenti ad associazioni democratiche, antifasciste e gruppi politici dell’arco costituzionale, lista che è vera alternativa all’attuale amministrazione. Nella fase di indicazione delle linee programmatiche – osservano i promotori della lista – hanno partecipato agli incontri anche i segretari di vari partiti ed hanno condiviso l’idea di andare oltre l’appartenenza ad uno schieramento politico. Per questa ragione i candidati non saranno espressione di questo o quel partito tradizionale ma portatori di propri ideali. Le motivazioni per cui la lista del gatto (Rifondazione comunista) e la Lega Nord del senatore Wilde non hanno aderito al progetto sono sostanzialmente che i leader locali hanno posto questioni di politica nazionale e di candidature alla base di possibili accordi, mentre la lista ’Per Sirmione’ ha come obiettivo un programma condiviso, necessario prima di tutto alla nostra cittadina». Sono in programma incontri con i cittadini e con le associazioni di categoria.
!
Debutta stasera «Per Sirmione» nella sala di piazza Virgilio: «Candidati senza bandiera»
Garlaschi presenta la squadra
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25