venerdì, Settembre 29, 2023
HomeAttualitàGli "anziani della MNarzoli" in visita al Museo della Mille Miglia

Gli “anziani della MNarzoli” in visita al Museo della Mille Miglia

“Sarà l’oc­ca­sione – dice il vicepres­i­dente del­l’As­so­ci­azione del­la , Attilio Camozzi – per rin­verdire ricor­di cari a tut­ti noi, la pas­sione per le corse di allo­ra, il fas­ci­no delle auto d’e­poca e com­piere un viag­gio nel­la giovinez­za d’un tem­po. Per l’oc­ca­sione ai gra­di­tis­si­mi ospi­ti oltre all’in­gres­so regalere­mo anche un libro molto prezioso”.Il vol­ume è “GIORGIO MARZOLI, I MIEI ANNI DI EMOZIONI – Gran­di battaglie, per­son­ag­gi e popo­lazioni”, auto­bi­ografia del­l’ingeg­n­er Gior­gio Mar­zoli, impren­di­tore, atle­ta e grande sporti­vo. L’ingeg­n­er Mar­zoli è sta­to con­sigliere del­la Fed­er­azione Ital­iana Sci Nau­ti­co, pres­i­dente del­la Com­mis­sione Ago­nis­ti­ca, pres­i­dente del­la Com­mis­sione Tec­ni­ca e ha orga­niz­za­to molte prove sportive di rilie­vo sul lago d’Iseo: 5 tro­fei con­ti­nen­tali, 20 tro­fei inter­nazion­ali “Cesare Mar­zoli”, 20 meet­ing inter­nazion­ali del lago d’Iseo e altre gare di slalom nazion­ali. Per molti anni è sta­to mem­bro del Coni provin­ciale di Berg­amo in rap­p­re­sen­tan­za del­lo sci nau­ti­co. Nel­la sua car­ri­era ago­nis­ti­ca ha ottenu­to 108 vit­to­rie nel­la spe­cial­ità slalom. Nel 2003 è sta­to insigni­to del­la Stel­la Oro Coni, mas­si­ma onori­f­i­cen­za del­lo sport italiano.Grande appas­sion­a­to di , anzi, grande fotore­porter, rias­sume ques­ta sua attiv­ità in tre­cen­to viag­gi, due­cen­to Pae­si vis­i­tati, 16 pas­s­apor­ti uti­liz­za­ti, 60mila foto archivi­ate in oltre 100 volu­mi. Il libro omag­gia­to agli anziani dipen­den­ti Mar­zoli rac­coglie solo una parte di queste espe­rien­ze e di ques­ta vita inten­sa, gran­di battaglie del­la sto­ria, per­son­ag­gi, avven­i­men­ti, interviste.Con la visi­ta degli “Anziani del­la Mar­zoli” il Museo Mille Miglia di Bres­cia inau­gu­ra una serie di inizia­tive riv­olte alle asso­ci­azioni dei pen­sion­ati e degli anziani, che saran­no un rifer­i­men­to nei mesi a venire per gli spazi ded­i­cati al ricor­do e alla cel­e­brazione del­la “cor­sa più bel­la del mon­do”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video