giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàI Giorni del mielefanno il pienonecon un formaggio

I Giorni del mielefanno il pienonecon un formaggio

Due i bina­ri su cui si muove in questo fine set­ti­ma la fiera nazionale «I Giorni del Miele» di Lazise, inau­gu­ra­ta nel­l’area espos­i­ti­va del­l’ex par­co giochi a ridos­so del­la Por­ta del Lion e delle mura scaligere. La tradizione e la novità. Lo scrit­tore amer­i­cano Eliot affer­ma­va che la tradizione non si può ered­itare, e chi la vuole deve con­quis­tar­la con impeg­no. Lazise se l’è davvero con­quis­ta­ta per­chè e sicu­ra­mente diven­ta­ta il polo di rifer­i­men­to nazionale per gli api­coltori e per i pro­dut­tori di miele.Se la scor­sa edi­zione ha pre­sen­ta­to al grande pub­bli­co il di Matel­ica «Melitites»,a base di Verdic­chio, quest’an­no l’at­ten­zione è sul for­mag­gio al miele e gine­pro. «Imagna» atti­ra il pub­bli­co più che gli inset­ti il miele. «I Giorni del Miele», dunque, fiera non solo per gli addet­ti ai lavori, ma man­i­fes­tazione in cui pub­bli­co e con­suma­tori sono ormai attori».«Siamo con­sapevoli del­l’evoluzione pos­i­ti­va del­la man­i­fes­tazione fieris­ti­ca», sot­to­lin­ea il sin­da­co Ren­zo Frances­chi­ni dopo il taglio del nas­tro inau­gu­rale, «lega­ta sia alla tradizione che allo svilup­po eco­nom­i­co del set­tore, aven­dola “costru­i­ta” con i pro­dut­tori e gli esper­ti del­l’api­coltura. Il per­cor­so fat­to ci impeg­na anco­ra di più per far sì che la rasseg­na pos­sa diventare un “faro” inter­nazionale per l’a­gri­coltura, le attiv­ità indus­tri­ali che grav­i­tano attorno e un prodot­to che cam­mi­ni ver­so l’eccellenza».A portare il salu­to del­la Provin­cia l’asses­sore Luca Sebas­tiano e Dion­i­sio Brunel­li, oltre ai rap­p­re­sen­tan­ti di cat­e­go­ria, delle forze del­l’or­dine ed al sin­da­co di Pietro Meschi. Inau­gu­ra­ta alla la mostra ded­i­ca­ta a Giuseppe Garibal­di, Eroe dei due Mon­di ma soprat­tut­to api­coltore provetto.La rasseg­na è cura­ta da Faus­to Ridolfi, api­coltore di Raven­na, che è rius­ci­to a recu­per­are, in oltre cinque anni, copiosa doc­u­men­tazione sul­l’at­ten­zione e l’im­peg­no del Gen­erale ver­so le api.Oggi alle 9.30, alla Dogana Vene­ta, con­veg­no nazionale cura­to dal­la Fed­er­azione Api­coltori Ital­iani, con Api­mon­dia e Le Cit­tà del Miele: «Pic­cole e gran­di fil­iere, nes­sun futuro sen­za la tutela del­l’ape». La pro­lu­sione sarà di Asger Sogaard Jor­gensen, pres­i­dente di Api­mon­dia. «Sweet Days in Lazise» chi­ude alle 20, come gli stand„ il cui acces­so è libero e gra­tu­ito, dalle 10 alle 20.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video