Il bardolino si affaccia nell’élite della spumantistica nazionale grazie al suo Bardolino chiaretto Spumante. Proseguendo lungo il trend di crescita della valutazione della denominazione gardesana sulle maggiori testate di settore, sull’edizione 2009 di “Bollicine d’Italia ‘09”, la guida agli spumanti tricolori edita dal Gambero Rosso, giunta alla sua sedicesima uscita, due Bardolino Chiaretto Brut compaiono fra le 146 etichette premiate per il loro rapporto qualità-prezzo: sono il metodo classico di Monte Saline, a Cavaion Veronese e il metodo charmat di Villabella, a Calmasino di Bardolino.Per la realizzazione della guida agli spumanti italiani, appena giunta in edicola, i curatori Marco Sabellico e Giuseppe Carrus hanno degustato oltre duemila vini, selezionandone 350, 146 dei quali, appunto, destinatari del premio qualità prezzo. Secondo la pubblicazione del Gambero Rosso, il Bardolino Chiaretto Spumante di Monte Saline è “davvero irresistibile” e “mostra una struttura solida ed equilibrata, polpa fruttata, fresco nerbo acido che sorregge la ricchezza estrattiva”. “Segnaliamo con entusiasmo questo Bardolino Chiaretto Spumante” scrive invece la guida del vino di Villabella, aggiungendo: “Al palato è carezzevole nell’effervescenza, presenta un accenno di tannino e persistono i toni fruttati. Chiude lungo all’insegna del frutto. Eccellente”.“Siamo veramente lieti di questi nuovi riconoscimenti – dice il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, giorgio tommasi – in quanto rappresentano un ulteriore tassello di quella rinascita del Bardolino che molti ormai ci riconoscono”.