domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàIl Carnevale della Valtenesiapre gli appuntamenti 2009

Il Carnevale della Valtenesiapre gli appuntamenti 2009

Pun­to di rifer­i­men­to per la pro­mozione del ter­ri­to­rio e dei prodot­ti del­la Valte­n­e­si, il con­sorzio «Riv­iera dei Castel­li» ha approva­to il bilan­cio pre­ven­ti­vo 2009 sia dal pun­to di vista eco­nom­i­co che il pro­gram­ma. Il diret­ti­vo, pre­siedu­to da asses­sore al Tur­is­mo e attiv­ità pro­dut­tive di Moni­ga, si è riu­ni­to il 27 gen­naio e ha deciso di dare sup­por­to a tutte le fiere e le man­i­fes­tazioni. In un rap­por­to di piena col­lab­o­razione con le ammin­is­trazioni, l’in­ten­to è di andare oltre alla mera pro­mozione del­l’even­to e orga­niz­zare con­veg­ni mirati.Il pro­gram­ma delle man­i­fes­tazioni è ric­co. Col finire del­la sec­on­da edi­zione di «A tut­to di pesce di lago», il 21 e 22 lun­go le vie di Maner­ba passerà il « del­la Valte­n­e­si», che com­pie 25 anni. Poi farà il suo debut­to «La Valte­n­e­si e i suoi prodot­ti in tavola», un tour enogas­tro­nom­i­co che dal 1 mar­zo al 24 mag­gio porterà nei ris­toran­ti menù carat­ter­is­ti­ci a prezzi prestabiliti.A mag­gio tornerà «Maner­ba salam­osa», alla quar­ta edi­zione, una rasseg­na gas­tro­nom­i­ca di piat­ti preparati con ingre­di­en­ti a base di carni suine e abbinati con vini Doc e Igt del­la Valte­n­e­si. Alla fine del mese la «Fiera del » di Polpe­nazze speg­n­erà 60 can­de­line, tante quante le numerose edi­zioni del­la più anti­ca e conosci­u­ta vet­ri­na del­la pro­duzione vitivini­co­la del­la riv­iera bres­ciana del . Dal 29 mag­gio al 2 giug­no la cit­tad­i­na col­linare sarà un per­cor­so del gus­to con vini Gar­da Clas­si­co. In con­comi­tan­za con la man­i­fes­tazione di Polpe­nazze, dal 30 ter­rà ban­co la terza edi­zione di «Padenghe in Verde». A San Felice dal 12 al 14 giug­no tornerà la 13a «Olea», una vet­ri­na ded­i­ca­ta all’o­lio di oli­va Dop del lago di Gar­da. Darà anche il via alla ses­ta «Valte­n­e­si con gus­to», itin­er­ario gas­tro­nom­i­co lun­go sette mesi per sco­prire l’ap­pli­cazione del­l’ex­travergine nelle cucine dei migliori ristoranti.A FINE mese Moni­ga tornerà la cap­i­tale nazionale dei rosati d’I­talia. Dal 26 al 28 andran­no in sce­na il XXII «Palio del » e «Italia in Rosa». A San Felice dal 3 al 5 luglio tornerà «BioR­it­mo», degus­tazioni e musi­ca. A Set­tem­bre toc­cherà alla XXXIII Fiera di Pueg­na­go ded­i­ca­ta al e all’o­lio Casali­va. L’an­no si chi­ud­erà il 6 dicem­bre con il quar­to «Föm sö el Porsel» di Moniga.La Riv­iera dei Castel­li per la pro­mozione tur­is­ti­ca sta curan­do pub­bli­cazioni su Gar­dasee Zeitung, Bres­ci­a­tourism e Mer­anum. Nel con­siglio diret­ti­vo sono pre­sen­ti di dirit­to tut­ti gli asses­sori al tur­is­mo dei Comu­ni del­la Valte­n­e­si (fuorchè Soiano rap­p­re­sen­ta­to dal­la Pro Loco) più le Pro Loco di Moni­ga e Maner­ba e alcu­ni enti pri­vati, come Grup­po Rama­da e Ter­ra Ami­ca. Il sito del con­sorzio, in fase di alles­ti­men­to, è www.rivieradeicastelli.com.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video