martedì, Marzo 25, 2025
HomeAttualitàIl dopo terremoto
La diga di Valvestino non ha subito danni

Il dopo terremoto

Gli abitanti di Torri del Benaco, Pai, Castelletto di Brenzone, Magugnano, Porto, Assenza di Brenzone e Cassone, ma non solo, possono stare tranquilli, non c’ nessun pericolo di tsunami lacustre. La diga di Valvestino, località che si trova tra le montagne che sovrastano il territorio del Comune di Toscolano- Maderno, non ha subito nessun danno in seguito al terremoto del 24 novembre. Il pericolo onda anomala, che potrebbe scendere con violenza devastante lungo il corso del torrrente Toscolano per poi andare a infrangersi contro la sponda veronese e quindi ritornare come un pendolo sulla riviera dei Limoni, è dunque scongiurato. L’invaso, che alimenta la centrale idroelettrica di san Giacomo di Gargnano, è stato esaminato palmo a palmo dai tecnici incaricati all’indomani del terremoto di fine novembre dalla Prefettura di Brescia e dal Comune di Toscolano-Maderno. La diga di Valvestino, che si trova in località Ponte Cola, ha un’altezza di 124 metri e una capacità d’invaso di 52 milioni di metri cubi. «Sono state effettuate verifiche con procedura prevista per eventi sismici», è scritto in una comunicazione inviata dal registro italiano delle dighe, Prefettura e Comune di Toscolano Maderno, «Sulle opere di competenza dello scrivente ufficio ricadenti in un raggio di 56 chilometri dall’epicentro non si evidenziano ne danni ne anomalie strutturali. Non sono inoltre segnalati fenomeni di instabilità sulle spalle o sulle sponde degli invasi».

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video