mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeBreviImpronta idrica in Italia: sfide per sostenibilità acqua

Impronta idrica in Italia: sfide per sostenibilità acqua

Durante la VI riunione della Community "Valore Acqua per l'Italia", sono stati presentati dati significativi riguardanti l’impronta idrica nel nostro Paese, evidenziando che ogni italiano consuma in media 6.300 litri d'acqua al giorno, collocando l'Italia al settimo posto tra i Paesi dell'Unione Europea. Questa cifra comprende sia i consumi diretti che quelli indiretti, con una parte consistente dovuta all'impatto dei prodotti consumati. Nonostante il primato italiano per miliardi di metri cubi utilizzati annualmente, con un totale di 130 miliardi di m³, è emerso che ci sono margini di miglioramento nella gestione sostenibile delle risorse idriche.

L’analisi ha rivelato che le nazioni con un’impronta idrica pro-capite più elevata rispetto all'Italia includono Lussemburgo e Portogallo, mentre Francia e Germania mostrano consumi significativamente inferiori. Benedetta Brioschi di TEHA ha sottolineato l'importanza di strategie come il miglioramento dell’efficienza produttiva e l’adozione di tecnologie sostenibili per affrontare la questione dell'inquinamento legato ai consumi d'acqua. La comunità sta crescendo con nuovi attori chiave che si uniscono per promuovere una gestione più responsabile e sostenibile della risorsa acqua in Italia.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video