sabato, Giugno 14, 2025
HomeManifestazioniLa ricetta vincente della Festa del Vino
Gastronomia doc musica e tanto sport

La ricetta vincente della Festa del Vino

Cinque giorni da leoni attendono San Martino della Battaglia, la famosa frazione della Torre risorgimentale. Cinque giorni indimenticabili per i volontari del Gruppo sportivo, guidato da Ezio Breda, cinque giorni di baldoria e festeggiamenti per gli abitanti e i turisti. E’ la Festa del Vino, la più grande sagra popolare del Garda, che non teme rivali quanto a numero di visitatori. Ogni sera, infatti, migliaia di persone si riversano sul grande campo sportivo di San Martino per mangiare e bere quanto di meglio possa offrire la cucina e la produzione locale. Per gli oltre cento volontari del gruppo sportivo è una scommessa che si rinnova ogni agosto. Rinunciano alle vacanze, perchè per preparare questa sagra ci lavorano da mesi, per fornire il loro insostituibile apporto al successo della festa. Con il ricavato degli incassi il sodalizio riesce a sopravvivere e ad incrementare le attività sportive. Ed è grazie al gruppo se i bambini della frazione possono contare su impianti sportivi e su un’organizzazione eccellente. San Martino si veste a festa per il suo momento magico. Anche se da qualche anno, con la nuova parrocchia, con il nuovo centro sociale, con la costruzione di numerose abitazioni e alcuni negozi, la frazione sta crescendo a vista d’occhio. Sono sempre più numerosi, infatti, i desenzanesi che preferiscono allontanarsi dal capoluogo, ormai invivibile in certi momenti dell’anno, per venire a vivere all’ombra della torre, in mezzo a una campagna splendida e segnata da percorsi che si addentrano nell’entroterra. In 26 anni la Festa del Vino non ha cambiato la sua veste originale: semmai ha saputo mettere in mostra una buona capacità di attrazione grazie a piccoli ma brillanti ritocchi. Il via alla manifestazione è fissato per stasera alle 19 con l’apertura ufficiale, cui seguirà alle 21 circa il saluto del sindaco Cino Anelli e del presidente del Gruppo sportivo. Poi spazio all’orchestra Ruggero Scandiuzzi. Domani, alle 9, passeggiata in bici, alle 15 gara di cross con trattori, alle 16 torneo di miniball e alle 21 serata danzante con l’orchestra Titti Bianchi. Lunedì alle 19 gara di briscola e alle 21 ancora musica con il gruppo Franco Bagutti. Martedì alle 16 gara di freccette e in serata esibizione dell’orchestra Camillo del Vho. Mercoledì 15, Ferragosto, il gran finale. Alle 9 gara podistica, alle 17 gara di bocce, alle 21 serata danzante con l’orchestra Franco e Valeriana, alle 22 consegna dei riconoscimentiai molti espositori di vini Doc, e alle 23 l’atteso spettacolo pirotecnico curato da Marco Fiorini. Tutte le sere funzioneranno gli stand enogastronomici con una straordinaria scelta di piatti: risotti, spaghetti, porchetta, lumache, spiedo, cotiche, ecc. All’interno della festa, che sarà presentata e animata dal noto conduttore Nino Frassi, ci sarà una mostra permanente di pittura e scultura, una ruota gigante della fortuna con ricchi premi, una pesca di beneficenza e un efficiente servizio bar.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video