lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeMusicaConcerti"Suoni e Sapori del Garda": tre serate magiche da Montecastello a San...

“Suoni e Sapori del Garda”: tre serate magiche da Montecastello a San Felice a Gardone Riviera

Il è pron­to ad accogliere altre tre ser­ate del Fes­ti­val “”, che si ter­ran­no dal 11 al 13 agos­to 2023. 

La pri­ma ser­a­ta, ven­erdì 11 agos­to, si svol­gerà nel sug­ges­ti­vo San­tu­ario di Mon­te­castel­lo a Tig­nale. L’In­fonote Ensem­ble, com­pos­to da tal­en­tu­osi musicisti come Mar­ta Pet­toni all’arpa, Ser­afi­no Tedesi e Pao­lo Costan­zo al vio­li­no, Mat­teo del Sol­dà e Yana Praku­dovich alla vio­la e Andrea Anza­lone e Mar­co Righi al vio­lon­cel­lo, si esi­birà in un con­cer­to inti­to­la­to “Il fas­ci­no ele­gante del tar­do ‘800”. L’ensem­ble ci trasporterà in un’at­mos­fera di fas­ci­no e intim­ità con una selezione di brani di Strauss, Tchaikovsky, Dvořák e Debussy.

Il saba­to sera, nel­la sug­ges­ti­va cor­nice del­la Piaz­za di Cisano a San Felice del Bena­co, l’In­fonote Orches­tra, diret­ta dal mae­stro Ser­afi­no Tedesi, si esi­birà in un indi­men­ti­ca­bile “Con­cer­to Liri­co”. Le voci di Anna Rita Tal­ien­to (sopra­no), Gior­gia Gaz­zo­la (mez­zo sopra­no), Dani­lo For­mag­gia (tenore) e Mau­ro Trom­bet­ta (baritono) ci con­dur­ran­no in un viag­gio musi­cale, tra arie cele­bri e melodie emozio­nan­ti, con una par­ti­co­lare atten­zione a “Car­men” di Bizet.

La terza ser­a­ta, domeni­ca 13 agos­to, avrà luo­go nel­la sug­ges­ti­va Chiesa Evan­gel­i­ca Luter­ana di Gar­done Riv­iera. I tal­en­tu­osi musicisti Pier­car­lo Sac­co al vio­li­no e Andrea Dieci alla chi­tar­ra ci faran­no immerg­ere nel sug­ges­ti­vo mon­do del com­pos­i­tore argenti­no Astor Piaz­zol­la con un con­cer­to inti­to­la­to “La Calle 92”. Il pub­bli­co potrà godere delle vibran­ti inter­pre­tazioni di brani orig­i­nali di Piaz­zol­la, che svel­er­an­no la ver­ità e il sim­bolis­mo che abi­tano la sua musi­ca.

Il Fes­ti­val “Suoni e Sapori del Gar­da” è un appun­ta­men­to impre­scindibile per gli aman­ti del­la musi­ca e del­la cul­tura. La direzione artis­ti­ca a opera del mae­stro Ser­afi­no Tedesi e la col­lab­o­razione dei comu­ni cir­costan­ti ren­dono pos­si­bile la real­iz­zazione di questo even­to uni­co nel suo genere. I comu­ni coin­volti includono Cal­vagese del­la Riv­iera, Castel­n­uo­vo del Gar­da, Desen­zano del Gar­da, Gar­done Riv­iera, Gargnano, Lona­to del Gar­da, Mal­ce­sine, Maner­ba del Gar­da, Nago Tor­bole, Riva del Gar­da, Salò, San Felice del Bena­co, Tig­nale e .

Il fes­ti­val offre un cir­cuito di spet­ta­coli ad ingres­so libero che si susseguono nel cor­so del­l’in­tero week­end. Questo per­me­tte ai vis­i­ta­tori di immerg­er­si nel­la bellez­za del lago di Gar­da e di godere di spet­ta­coli di alta qual­ità artis­ti­ca. Gli orga­niz­za­tori mira­no a coin­vol­gere sem­pre più comu­ni, anche al di là del baci­no lacus­tre, ren­den­do l’even­to un richi­amo per un vas­to pub­bli­co.

Il Fes­ti­val “Suoni e Sapori del Gar­da” è un’oc­ca­sione uni­ca per vivere la musi­ca e la cul­tura in una delle regioni più sug­ges­tive d’I­talia. Approf­ittate di ques­ta stra­or­di­nar­ia oppor­tu­nità di immerg­ervi nel­la bellez­za del lago di Gar­da e di sco­prire il fas­ci­no di una ser­a­ta indi­men­ti­ca­bile. Non man­cate!

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video