mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeAttualitàLaura Turri è la nuova presidente del consorzio Olio Garda DOP

Laura Turri è la nuova presidente del consorzio Olio Garda DOP

Nom­i­na­to il nuo­vo pres­i­dente del Con­sorzio olio Gar­da DOP. Lau­ra Tur­ri suc­cede ad Andrea Bertazzi che rimane atti­vo nel Con­siglio d’Am­min­is­trazione come vicepres­i­dente. La nom­i­na è una deci­sione del nuo­vo Con­siglio d’Am­min­is­trazione del Con­sorzio di Tutela, elet­to dal­l’assem­blea il 2 mar­zo 2018.
Lau­ra Tur­ri è coti­to­lare del “Fran­toio Fratel­li Tur­ri” di Cavaion Veronese e negli ulti­mi dieci anni è sta­ta vicepres­i­dente del Con­sorzio. Non è la pri­ma vol­ta per lei ai ver­ti­ci del Con­sorzio: ha già ricop­er­to la figu­ra di pres­i­dente dal 2002 al 2006, durante il pri­mo manda­to. Andrea Bertazzi ha invece cop­er­to il ruo­lo di pres­i­dente negli ulti­mi dieci anni. Il tito­lare del­l’azien­da agri­co­la “Il Roc­co­lo” a Polpe­nazze del Gar­da resterà all’in­ter­no del Con­siglio con il ruo­lo di vicepres­i­dente, affi­an­can­do Lau­ra Tur­ri nel­la con­duzione del Con­sorzio.
Due nuovi con­siglieri sono entrati a far parte del Con­siglio: Rober­to Den­ti e Alessan­dra di Canos­sa, che affi­ancher­an­no Gio­van­ni Avanzi, Dario Chin­car­i­ni, Enri­co Franzi­ni, Valenti­no Lonar­di, Simone Padovani, Gior­gio Planchen­stain­er, Rita Roc­ca, Pao­lo Ven­turi­ni e Cor­ra­do Vio­la. Pres­i­dente del col­le­gio sin­da­cale è sta­to nom­i­na­to Mar­silio Repos­si.
“Durante il mio ulti­mo manda­to come pres­i­dente del Con­sorzio — affer­ma Lau­ra Tur­ri — sono state unite le tre sponde Bres­ciana, Ori­en­tale e Trenti­na e c’è sta­to il riconosci­men­to del­la DOP da parte del Min­is­tero. Cre­do nel lavoro di squadra del Con­siglio e con­tin­uerò a portare avan­ti la tutela del mar­chio e la val­oriz­zazione del­la pro­duzione olearia sul , dove si con­tano 12 mil­ioni di tur­isti all’an­no: una zona dove il tur­is­mo è di casa”.
Attual­mente il Con­sorzio riu­nisce 464 soci in ses­san­tasette comu­ni tra Vene­to, Lom­bar­dia e Trenti­no, che nel­l’an­na­ta 2016/2017 han­no prodot­to com­p­lessi­va­mente 2500 quin­tali di Olio Cer­ti­fi­ca­to Gar­da Dop nelle tre diverse tipolo­gie: Gar­da Bres­ciano DOPGar­da Ori­en­tale DOP e Gar­da Trenti­no DOP.
La tutela del mar­chio, la dife­sa del prodot­to DOP e la val­oriz­zazione del­la pro­duzione olearia sul Lago di Gar­da saran­no i prin­ci­pali obi­et­tivi di questo manda­to.
Un’at­tiv­ità di infor­mazione, pro­mozione e conoscen­za che coin­vol­gerà l’in­tero ter­ri­to­rio e sarà ori­en­ta­ta a favorire la com­mer­cial­iz­zazione e la comu­ni­cazione delle tre denom­i­nazioni tute­late. Il nuo­vo diret­ti­vo resterà in car­i­ca fino al 2022.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video