Resterà aperta fino a domenica 17 settembre la sesta edizione della mostra dell’editoria gardesana e veronese, proposta dall’Associazione che porta il nome del farmacista e scienziato Francesco Fontana, e che quest’anno è ospitata nella sala dell’ex biblioteca civica. Si tratta di una kermesse particolarmente sentita specie da coloro i quali, e sono molti, sono attratti dai libri che si immergono con accurate ricerche nella storia, nella tradizione, e nel folclore locale. Il motivo? Facile a dirsi: permettono di approfondire argomenti che altrimenti resterebbero sconosciuti o verrebbero facilmente cancellati dalla memoria. Due gli appuntamenti fondamentali in cartello. Il primo, già verificatosi, domenica 10 settembre con una visita guidata a Palù di Mori per una visita guidata; il secondo, fissato per domenica prossima alle ore 11 al Castello Bernini per la presentazione del volume «Guida ai castelli del Veronese» di G. Perbellini, F. Meneghelli e M. Gragnato. Da segnalare anche un altro importante evento, sempre legato alla mostra dell’editoria gardesana e veronese. Sabato 16, alle ore 18, al porto di Lazise con musiche e letture intorno a «Pulviscolo», romanzo di Franco Ceradini. Ricordiamo che l’orario della rassegna, allestita con il patrocinio del Comune e il contributo del Gruppo Italiano Vini, è il seguente: 10/12.30 – 16.30/ 22 al sabato e alla domenica; negli altri giorni, solo dalle 16.30 alle 22.