venerdì, Settembre 29, 2023
HomeAttualitàMostra "Io Milano", la città vista dai Carabinieir attraverso l'occhio di un...

Mostra “Io Milano”, la città vista dai Carabinieir attraverso l’occhio di un fotografo

Alla Gal­le­ria Civi­ca Bosio in Piaz­za Malvezzi ver­ran­no esposte 60 gigan­tografie di scat­ti real­iz­za­ti nel­l’aprile del 2020 in pieno lock­down. Uno sguar­do sul­la di quel peri­o­do dal pun­to di vista del­l’Ar­ma dei , immor­ta­la­ta dal­la macchi­na fotografi­ca di Car­lo Mari.

Una rasseg­na che resterà espos­ta nel­la Gal­le­ria Civi­ca Bosio dall’ 1 al 16 otto­bre, una mostra fotografi­ca che riper­corre il peri­o­do da poco trascor­so del lock­down nel capolu­o­go del­la Lom­bar­dia: “Io Milano” por­ta a Desen­zano lo sguar­do del­l’Ar­ma dei Cara­binieri in uno dei momen­ti più com­pli­cati del­la sto­ria ital­iana.

L’e­s­po­sizione pre­sen­ta 60 gigan­tografie degli scat­ti fotografi­ci di Car­lo Mari. Le immag­i­ni, tutte in bian­co e nero, sono una stra­or­di­nar­ia tes­ti­mo­ni­an­za stor­i­ca e un toc­cante rac­con­to del­la Milano ‘sospe­sa’, quan­do ad aprile 2020, nel momen­to del lock­down dovu­to alla pan­demia, tut­to si è fer­ma­to. Mari ritrae una cit­tà imm­er­sa nel silen­zio, come mai si era vista pri­ma, attra­ver­so gli occhi dei Cara­binieri, pre­sen­za disc­re­ta e ras­si­cu­rante, che han­no accom­pa­g­na­to Milano in questo momen­to di dif­fi­coltà e dolore e ne han­no colto la des­o­lazione, ma anche la sua sur­reale bellez­za. Una Milano qua­si metafisi­ca nelle fotografie di un grande fotografo. La cit­tà del­la finan­za, del­la moda, del design si fer­ma e riflette: le fotografie in bian­co e nero evo­cano forte­mente il tem­po che ral­len­ta, ma las­ciano trasparire una cit­tà già proi­et­ta­ta al futuro e pronta a ricom­in­cia­re. In questi scat­ti, in cui luoghi conosciu­ti si sve­lano in una nuo­va veste, sem­bra che i Cara­binieri ci diano un ide­ale appun­ta­men­to a incon­trar­ci di nuo­vo là dove loro sono sem­pre sta­ti pre­sen­ti.

L’Asses­sore alla Cul­tura di Desen­zano del Gar­da, : “Siamo con­tenti di aver por­ta­to sul ter­ri­to­rio una mostra di questo liv­el­lo tec­ni­co ed emozionale. Da sem­pre la nos­tra Ammin­is­trazione è vic­i­na alle Forze del­l’Or­dine in gen­erale, e all’Ar­ma dei Cara­binieri in par­ti­co­lare, e per questo siamo orgogliosi del­l’e­s­po­sizione di più di due set­ti­mane all’in­ter­no del­la Gal­le­ria Civi­ca. Gra­zie agli orga­niz­za­tori e soprat­tut­to a Car­lo Mari per aver ripor­ta­to fedel­mente l’im­peg­no e la pro­fes­sion­al­ità di chi non ha mai spes­so di tute­lare la nos­tra sicurez­za”.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video