martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualitàPalio del Chiaretto a Bardolino

Palio del Chiaretto a Bardolino

Un giorno in più, rispet­to all’ul­ti­ma edi­zione, per il “Palio del ”, in pro­gram­ma da ven­erdì 30 mag­gio a lunedì 2 giug­no. Il lun­go­la­go di tor­na a “vestir­si” di rosa con sedi­ci stand espres­sione delle can­tine agri­cole del ter­ri­to­rio. Tra loro il pun­to gas­tro­nom­i­co del­l’As­so­ci­azione Amo -Gar­da con un menù che varia dalle pen­nette del pesca­tore alla pas­ta del Bal­do con monte veronese e radic­chio di Verona, dai cros­ti­ni ai sapori del Gar­da alla mostar­da. Non mancherà  lo stand del­la “De Gustibus”, asso­ci­azione che riu­nisce i ris­tora­tori e i bar di Bar­dolino, dove sarà pos­si­bile degustare il  Chiarè  e acquistare il bic­chiere del­la fes­ta (cos­to 2,50 euro).

Il via uffi­ciale alla man­i­fes­tazione è fis­sato per ven­erdì 30 mag­gio alle ore 18 con ritro­vo sot­to l’im­men­so arco del­la Fes­ta, nat­u­rale por­ta d’in­gres­so all’even­to, anche se poi gli stand saran­no aper­ti già dalle 11 di mat­ti­na con chiusura, in tut­ti i quat­tro i giorni, a mez­zan­otte.

Ad impreziosire la fes­ta numerosi intrat­ten­i­men­ti musi­cali, la gara inter­nazionale dei Drag­on Boat, le proiezioni mul­ti­me­di­ali, lo spet­ta­co­lo pirotec­ni­co, le pre­mi­azioni del miglior Chiaret­to Doc, Clas­si­co Doc e Spumante Doc, e l’in­coro­n­azione degli ambas­ci­a­tori del Chiaret­to: la scrit­trice Beat­rice Masi­ni e il pro­fes­sore Giuseppe Fer­rari.

Nel­lo speci­fi­co ven­erdì 30 mag­gio sarà pos­si­bile assis­tere, dalle 21 alle 24, alla proiezione tridi­men­sion­ale del­l’artista Ben Peretti sul­la fac­cia­ta del­la Vil­la delle Rose men­tre alle 20,30 inizierà lo spet­ta­co­lo musi­cale con “Dino e i Roman­ti­ci” (Par­co Car­rara Bot­tag­i­sio).

Saba­to 31 mag­gio (11,30–15,30- 17,30)  esi­bizione del Grup­po Stori­co “Musi­ci e sbandier­a­tori” di Megliadi­no San Vitale,  sfi­la­ta folk­loris­ti­ca “Brin­disi chich” (20,45), con­cer­to con gli “Effet­ti Col­lat­er­ali” (21) e, a par­tire dalle 18,30,  il “Palio dei Drag­on Boat”: imbar­cazioni lunghe 12,66 metri e larghe 1,06 con la tes­ta e la coda a for­ma di drag­one, che si con­fron­ter­an­no nelle acque del Gar­da sul­la dis­tan­za dei 200 metri.

Fabio PaqualiniDomeni­ca pri­mo giug­no anco­ra Palio dei Drag­on Boat ma sul­la dis­tan­za dei mille metri (ore 10,30), raduno Ves­pa (ore 11), “Seg­ni sonori”, per­for­mance di arte visi­va dig­i­tale e live music (ore 18,30 sala del­la Dis­ci­plina, Por­to in musi­ca con “Principe Rita&the Friends” (ore 20), spet­ta­co­lo di Fontane dan­zan­ti (a par­tire dalle ore 21 a Vil­la Car­rara Bot­tag­i­sio) e spet­ta­co­lo pirotec­ni­co sul­l’ac­qua (ore 23).

Lunedì 2 giug­no nel pomerig­gio sfi­la­ta delle Con­fra­ter­nite del Bar­dolino e nom­i­na degli ambas­ci­a­tori (18,15), intrat­ten­i­men­to musi­cale con Enri­co Berton­cel­li (19,30) e “Fontane Dan­zan­ti” a Vil­la Car­rara Bot­tag­i­sio

 

Non mancher­an­no, in tut­ti i quat­tro giorni del­la fes­ta, gli arti­giani cre­ativi, il mer­ca­to del­la gas­trono­mia e del­l’ar­ti­giana­to men­tre Piaz­za del Por­to sarà allesti­ta con gli stand del­la Stra­da del Vino, dei musei del Vino e del­l’O­lio. Pre­sente anche il motorhome Mel­e­gat­ti e l’e­s­po­sizione “Arreda­men­ti Dalle Vedove”. A Vil­la Car­rara, saba­to e domeni­ca,  spazio ad “Un mon­do di giochi”, gon­fi­a­bili per bam­bi­ni (dalle 11 alle 22).

Da seg­nalare inoltre il con­cor­so fotografi­co “Scat­ta il Palio” aper­to a tut­ti. Per parte­ci­pare bas­ta inviare la foto alla Fon­dazione (info@bardolinotop.it) entro il 30 giug­no 2014. Il vinci­tore sarà pre­mi­a­to con ses­san­ta bot­tiglie di vino Chiaret­to Bar­dolino.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video