domenica, Luglio 13, 2025
HomeBreviPeschiera e il Palio remiero: crisi di partecipazione per le bisse

Peschiera e il Palio remiero: crisi di partecipazione per le bisse

Il Palio remiero di Peschiera, che si svolgerà il 31 maggio, segna un momento critico per la tradizione locale, con un minimo storico di equipaggi iscritti: solo otto maschili e tre femminili. Questo torneo, giunto alla sua 57esima edizione, ha origini antiche risalenti al 1548, quando le prime bisse iniziarono a solcare le acque in onore del "Clarissimus Provvisore" della Repubblica di Venezia, Stefano Tiepolo. La presentazione ufficiale del campionato si è tenuta a Lazise e ha evidenziato come la pandemia abbia influito negativamente sulla partecipazione, insieme a tensioni tra le società remiere.

Per cercare di rivitalizzare l'evento, sono state programmate quattro tipologie di gare che si terranno il sabato sera. Il calendario prevede una serie di regate su vari percorsi fino alla finale del 2 agosto a Cassone di Malcesine. Tra i partecipanti figurano i detentori della Bandiera del lago e diverse imbarcazioni storiche come Clusanina e Bengi di Paratico. Le sfide si annunciano competitive ma con una partecipazione ridotta rispetto agli anni passati, un segnale preoccupante per il futuro della tradizione remiera nella zona.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video