venerdì, Settembre 29, 2023
HomeAttualitàPiccoli sulla strada per far riflettere i grandi

Piccoli sulla strada per far riflettere i grandi

Han­no sper­i­men­ta­to sul cam­po cosa sig­nifi­ca destreg­gia­r­si tra seg­nali stradali, rotonde, lim­i­ti di veloc­ità, pas­sag­gi pedonali, semafori, incro­ci, sen­si uni­ci e prece­den­ze. E lo han­no fat­to non solo da uten­ti dotati di bici­clette, ma anche da con­trol­lori di quel traf­fi­co stradale di cui han­no com­in­ci­a­to ad impara­re le regole.Così gli stu­den­ti delle clas­si prime del­la scuo­la sec­on­daria di Peschiera si sono cimen­tati nel­la gior­na­ta con­clu­si­va del cor­so di edu­cazione stradale volu­to dall’amministrazione comu­nale, segui­to in par­ti­co­lare dal con­sigliere Cristi­na Bertuc­co e real­iz­za­to attra­ver­so un ciclo di lezioni tenute dagli agen­ti del­la locale stazione di Polizia municipale.Di buon mat­ti­no, scor­tati dagli stes­si agen­ti, i cir­ca 90 ragazzi che si sono sot­to­posti all’esame con­clu­si­vo del cor­so han­no attra­ver­sato il paese in sel­la alle loro bici­clette e rag­giun­to il parcheg­gio in local­ità Cam­po sporti­vo. dove era sta­to dis­eg­na­to un cir­cuito che ripro­duce tut­ta una serie di situ­azioni stradali. I ragazzi han­no dovu­to per­cor­rere il trac­cia­to con­trol­lati da com­pag­ni di classe che, a turno, han­no indos­sato i pan­ni dei vig­ili anno­tan­do su ver­bali le even­tu­ali infrazioni. La pro­va prat­i­ca è sta­ta com­ple­ta­ta da una teor­i­ca, alla stregua dei test per la patente, e il pun­teg­gio finale ottenu­to è sta­to ripor­ta­to sul­la «patente» pre­dis­pos­ta per l’occasione.«Siamo molto feli­ci dell’esito di ques­ta pri­ma espe­rien­za di edu­cazione stradale», ha com­men­ta­to il diri­gente sco­las­ti­co Anna Maria Cottarel­li che ha volu­to sper­i­menta­re il per­cor­so fat­to dai ragazzi. «Vedremo, per il prossi­mo anno, di arric­chire ulte­ri­or­mente il prog­et­to amplian­do il numero di eserci­tazioni, se così le pos­si­amo definire».Positivo anche il com­men­to del coman­dante del­la polizia munic­i­pale, mag­giore Valenti­no Maimeri, «per l’obiettivo rag­giun­to che ci auguri­amo non è solo quel­lo di inseg­nare ai più pic­coli l’educazione stradale ma anche di sen­si­bi­liz­zare le famiglie alla dovu­ta atten­zione e cautela in questo ambito».

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video