venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàPresentato il new branding di acquisto per l’energia di Federalberghi Garda Veneto

Presentato il new branding di acquisto per l’energia di Federalberghi Garda Veneto

Abbi­amo pre­sen­ta­to oggi questo impor­tante risul­ta­to attra­ver­so la con­feren­za stam­pa che ha avu­to luo­go nel­la splen­di­da cor­nice del di Sirmione. Il Grup­po ha ottenu­to l’accred­i­ta­men­to uffi­ciale alle linee gui­da di ARERA dopo un per­cor­so di miglio­ra­men­to e in parte di trasfor­mazione, che ci ha defin­i­ti­va­mente por­ta­to nel­l’olimpo dei grup­pi d’ac­quis­to del­l’en­er­gia in Italia, oggi.

Dopo una serie di ver­i­fiche e sen­za alcu­na richi­es­ta di chiari­men­to, questo gra­zie alla recente opera di aggior­na­men­to nor­ma­ti­vo com­pi­u­ta dal­l’Avv. Flavio Tom­masi­ni, al sup­por­to oper­a­ti­vo del part­ner Ener­gy Work­ing e del­la nos­tra Com­mis­sione per­ma­nente del­l’En­er­gia, l’AR­ERA ci ha inser­i­to nel­l’e­len­co dei sogget­ti che rispet­tano volon­tari­a­mente tut­ti i req­ui­si­ti tec­ni­ci indi­cati, ma anche di servizio, nonché assis­ten­za al cliente.

È il pri­mo e uni­co grup­po d’ac­quis­to per l’en­er­gia accred­i­ta­to ARERA non solo in tut­to il sis­tema Fed­er­al­berghi nazionale, ma anche in quel­li di Con­f­com­mer­cio nazionale, Con­far­ti­giana­to, Con­fe­ser­centi e Apin­dus­tria. Insieme a noi e tra tutte le cat­e­gorie solo AssoLom­bar­da, per dimen­sioni e rap­p­re­sen­ta­tiv­ità l’as­so­ci­azione più impor­tante di tut­to il Sis­tema Con­find­us­tria.

A par­tire da novem­bre 2019, la Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to, per il mez­zo del­la sua soci­età Ugav servizi srl, ha intrapre­so un per­cor­so forte­mente volu­to e con­di­vi­so, nel ricon­sid­er­are l’im­postazione, la con­ve­nien­za e la tutela del­l’im­por­tante servizio del grup­po d’ac­quis­to per l’en­er­gia elet­tri­ca e gas, una realtà con­sol­i­da­ta dal 2013 e che rag­grup­pa oggi 201 aziende ader­en­ti.

Oggi THE GROUP è accred­i­ta­to dal­l’Arera per­ché rispet­ta e garan­tisce le linee gui­da e i req­ui­si­ti del­l’Ente nazionale che rego­la l’En­er­gia. Tali req­ui­si­ti sono:

  • IMPARZIALITÀ e INDIPENDENZA dai ven­di­tori;
  • mas­si­ma ASSISTENZA tele­fon­i­ca e/o on-line ai pro­pri ader­en­ti;
  • TUTELA degli ader­en­ti nelle even­tu­ali prob­lem­atiche e negli adem­pi­men­ti nec­es­sari;
  • ASSISTENZA INFORMATIVA tele­fon­i­ca e /o on-line.

«Questo è un momen­to stori­co non solo per la nos­tra Asso­ci­azione, per il tramite del­la sua parte­ci­pa­ta Ugav Servizi – sot­to­lin­ea il Pres­i­dente di Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to  – per il com­par­to tur­is­ti­co del tut­to e a tut­ta la sua fil­iera. Oggi l’im­pren­di­to­ria sta dan­do un impor­tante seg­nale: l’u­nione fa la forza e questo grup­po d’ac­quis­to per l’en­er­gia lo ha dimostra­to e lo dimostra. Ha fat­to forza sul­la spon­da vene­ta e ora si aggiunge una parte di quel­la lom­bar­da. Del resto per il tur­ista il Gar­da non è un lago divi­so in tre dis­tinte Regioni, ma un’u­ni­ca des­ti­nazione ed è così che dovrebbe essere».

«Oggi come CARS sti­amo dimostran­do non solo la col­lab­o­razione frut­tu­osa che da anni si è instau­ra­ta tra la nos­tra Asso­ci­azione e il Comune di Sirmione – affer­ma Mar­co Mer­lo, Pres­i­dente del Con­sorzio Alber­ga­tori e Ris­tora­tori Sirmione – ma soprat­tut­to tra noi e altre realtà, nel­l’ot­ti­ca di col­lab­o­rare e dare lus­tro al nos­tro ter­ri­to­rio. Da uno scam­bio di rif­les­sioni fat­to qualche mese fa sui temi del­l’en­er­gia, siamo arrivati oggi a ques­ta col­lab­o­razione con Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to per il tramite di Ugav. Ne siamo molto orgogliosi, anche per­ché la con­tem­po­raneità rende nec­es­sario essere sem­pre più ocu­lati ed effi­ci­en­ti per far fronte alle sfide quo­tid­i­ane che acco­mu­nano gli impren­di­tori tur­is­ti­ci sul lago di Gar­da. Cre­do che que­to sia solo il pri­mo pas­so di una profi­cua col­lab­o­razione».

Gli fan­no eco la Diret­trice Gen­erale Terme Sirmione e i rap­p­re­sen­tan­ti del Comune di Sirmione inter­venu­ti alla con­feren­za stam­pa: la sin­da­ca e il Vicesin­da­co e Asses­sore al Tur­is­mo , i quali han­no sot­to­lin­eato gli obbi­et­tivi comu­ni che legano le diverse realtà coin­volte oggi.

«Mi fa molto piacere – ha esor­di­to la sin­da­ca Luisa Lavel­li – vedere oggi come il set­tore tur­is­ti­co stia com­in­cian­do a lavo­rare con meno set­to­ri­al­is­mi, met­ten­do insieme gli inter­es­si comu­ni in modo che tut­ti pos­sano goderne i frut­ti. Come Ente pub­bli­co noi abbi­amo il dovere di tute­lare e pro­muo­vere il ter­ri­to­rio per­ché sia scel­to come des­ti­nazione, a voi invece quel­lo di ren­der­lo indi­men­ti­ca­bile con la cura del sog­giorno di ogni sin­go­lo tur­ista».

«È un momen­to stori­co per le imp­rese e per gli impren­di­tori – ha rimar­ca­to il Vicesin­da­co Mau­ro Car­roz­za – soprat­tut­to in questo momen­to stori­co, dove sia il fat­tore ener­geti­co che i flus­si tur­is­ti­ci sono così vari­abili, impreved­i­bili e a trat­ti para­dos­sali. Oggi occorre ripen­sare come fare impre­sa e gener­are inves­ti­men­ti per creare qual­ità e guardare al futuro».

Sem­pre nel­l’o­bi­et­ti­vo di offrire azioni con­crete di con­teni­men­to e razion­al­iz­zazione dei costi delle for­ni­ture di gas e ener­gia elet­tri­ca, assieme allo stori­co part­ner Ener­gy Work­ing si è riv­ista la pluri­en­nale Con­ven­zione con l’o­bi­et­ti­vo di miglio­rare il sevizio per tutela e com­pet­i­tiv­ità, con­sulen­za e assis­ten­za all’as­so­ci­a­to.

«Col­la­bo­ri­amo con Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to e la sua parte­ci­pa­ta Ugav Servizi srl da più di 10 anni – fa sapere Alber­to Mon­tre­sor, CEO di Ener­gy Work­ing – seg­no che la sin­er­gia sta fun­zio­nan­do e nel tem­po il grup­po è cresci­u­to, facen­do entrare nuovi ader­en­ti e sfon­dan­do oggi la quo­ta dei 200 iscrit­ti. Non solo: il grup­po è appetibile oggi anche per il for­n­i­tore stes­so, gra­zie alla modal­ità del­l’as­ta telem­at­i­ca per l’asseg­nazione del­la gara e sul­la garanzia che vengano segui­te tutte le nor­ma­tive det­tate dal­l’Au­torità in mate­ria di ener­gia».

Ener­gy Work­ing inoltre, anche per sup­port­are la con­tin­ua cresci­ta del Grup­po, ha recen­te­mente cre­ato un Uffi­cio Anal­isi gra­zie al coin­vol­gi­men­to in esclu­si­va di due illus­tri con­sulen­ti, Andrea Pal­trinieri Domeni­can­to­nio De Gior­gio, due dei quat­tro mag­giori esper­ti di Materie Prime in Italia. Entram­bi pro­fes­sori alla Facoltà di Econo­mia del­l’ Cat­toli­ca del Sacro Cuore con una visione su scala mon­di­ale del mer­ca­to ener­geti­co, stringono rap­por­ti con i pri­mari oper­a­tori ener­geti­ci in Amer­i­ca e in Europa. Inoltre sono peri­odiche le loro inter­viste e le pub­bli­cazioni in tes­tate di pri­ma fas­cia, tra cui il Wall Street Jour­nal ed il Finan­cial Times.

Oltre la sostan­za, anche l’estet­i­ca vuole la sua parte, ed è per questo che vogliamo porre l’ac­cen­to anche sul totale rifaci­men­to del logo e del nome che rap­p­re­sen­tano il grup­po di acquis­to, oggi non più “Luce e Gas / Grup­po d’Ac­quis­to”, ben­sì “THE GROUP / Light, Nat­ur­al Gas & Green Oppor­tu­ni­ties”.

«L’ar­ti­co­lo deter­mi­na­ti­vo è un seg­nale di iden­tità forte e di apparte­nen­za – spie­ga il Diret­tore di Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to Mat­tia Boschel­li. – L’u­so del lin­guag­gio anglo­fono dà modo alle aziende ader­en­ti di essere pro­motri­ci loro stesse del grup­po, anche nei con­fron­ti di una platea inter­nazionale. I col­ori scelti sono quel­li usati nel­la nomen­clatu­ra inter­nazionale del­l’en­er­gia (azzur­ro per l’elet­tric­ità, gial­lo per il gas) e quin­di facil­mente riconosci­bili in chi­ave visi­va e pro­fes­sion­ale. Ed infine lo scu­do del sis­tema Fed­er­al­berghi con la stel­la ad otto punte, seg­no di apparte­nen­za e legame al sis­tema. Con­fidi­amo – con­clude Boschel­li – che questo tra­guar­do sia uno sti­mo­lo per chi come noi oggi rap­p­re­sen­ta il set­tore impren­di­to­ri­ale. Un com­par­to che ha neces­sità di rice­vere soluzioni adeguate e il più imme­di­ate pos­si­bile, oppure di miglio­rare servizi già per­for­man­ti, così come noi abbi­amo fat­to con l’ac­cred­i­ta­men­to ARERA».

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video