giovedì, Novembre 30, 2023
HomeMusicaConcertiPresepi e concerti per allietare le feste natalizie e riscoprirne il significato.

Presepi e concerti per allietare le feste natalizie e riscoprirne il significato.

Un mese di even­ti natal­izi a Lona­to del Gar­da, gra­zie alla col­lab­o­razione di Comune, asso­ci­azioni e par­roc­chie per alli­etare le feste natal­izie e risco­prire il vero sig­ni­fi­ca­to del­la Nativ­ità.

Sarà un di tradizione, gra­zie ai numerosi appun­ta­men­ti in pro­gram­ma dal­l’Im­ma­co­la­ta all’, alcu­ni orga­niz­za­ti e altri patro­ci­nati dal­l’Asses­so­ra­to alla Cul­tura.

CONCERTI

Il cartel­lone lonatese accoglie domeni­ca 15 dicem­bre alle 16, nel­la Basil­i­ca, un Con­cer­to corale di voci bianche, orga­niz­za­to dal­l’Asses­so­ra­to alla Cul­tura del Comune di Lona­to d/G (ingres­so libero). Seguirà il 20 dicem­bre il Con­cer­to del Cor­po musi­cale Cit­tà di Lona­to del Gar­da, alle 21 pres­so il Teatro Italia in via Antiche mura 2. Per la comu­nità di Lona­to il tradizionale Con­cer­to di Natale sarà offer­to dal Coro Arcan­ge­lo da Lona­to nel­la Sala del Celesti al pri­mo piano del Palaz­zo comu­nale di Lona­to, domeni­ca 22 dicem­bre alle 16, sem­pre a entra­ta lib­era. Lo stes­so coro ani­merà poi la Mes­sa del­la Vig­ilia di Natale nel­la chiesa par­roc­chiale di Esen­ta.

 PRESEPI

Gli Ami­ci del­la Chiesa di San­t’An­to­nio Abate e del­la Par­roc­chia di Lona­to del Gar­da ripro­pon­gono anche quest’an­no la mostra dei Cen­to Pre­sepi, un even­to che coin­volge famiglie e scuole. Le porte del­la chieset­ta di San­t’An­to­nio abate (a pochi pas­si dal­la basil­i­ca lonatese) si aprono a un centi­naio di nativ­ità “arti­gianali”, real­iz­zate in fer­ro, leg­no, car­ta, plas­ti­ca, tes­su­ti, o persi­no den­tro il tubo catod­i­co di un vec­chio tele­vi­sore. E si potrà ammi­rare anche la nativ­ità vivente. L’in­au­gu­razione del­la mostra Cen­to Pre­sepi avver­rà saba­to 21 dicem­bre alle 15.30, con l’an­i­mazione musi­cale del Coro delle voci bianche dirette dal­la can­tante lir­i­ca e inseg­nante Donatel­la Gal­leri­ni. L’e­s­po­sizione resterà poi aper­ta nei giorni fes­tivi fino all’Epi­fa­nia, quan­do il par­ro­co don Osval­do Chec­chi­ni chi­ud­erà la rasseg­na con la benedi­zione dei bam­bi­ni.

Nel­la stes­sa chiesa, per tut­to il peri­o­do natal­izio, brillerà anche la “Luce del­la Pace”, prove­niente dal­la lam­pa­da ad olio sem­pre acce­sa nel­la chiesa del­la Nativ­ità di Betlemme.

Inter­es­san­ti da vedere saran­no anche i pre­sepi allesti­ti dai volon­tari nel­l’an­ti­ca Pieve di San Cipri­ano, nel­la frazione Bet­to­la e all’ester­no del­la chiesa del­la Madon­na del Cor­lo con fig­ure stiliz­zate in poli­s­tiro­lo, sem­pre gra­zie all’in­trapren­den­za dei volon­tari che ded­i­cano tem­po e inven­ti­va per alle­stire tali opere.

Gesù Bambino nella Chiesa di Sant'Antonio - Copia

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video