sabato, Giugno 10, 2023
HomeSportRALLY MILLE MIGLIA

RALLY MILLE MIGLIA

Scat­ta ques­ta sera con la pro­va spet­ta­co­lo al kar­to­dro­mo di Lona­to il Ral­ly terza pro­va del Cam­pi­ona­to Ital­iano Ral­ly e gara d’aper­tu­ra del Cam­pi­ona­to Europeo Ral­ly a coef­fi­ciente 20. Domani e saba­to, poi, sono pre­viste due tappe con 18 prove spe­ciali. Parten­za e arri­vo del­la cor­sa sono pre­visti a Vil­la Pel­le­gri­ni sul, lun­go lago di Desen­zano del Garda.Una gara impor­tante per Andrea Dallav­il­la, che con la sua Fiat Pun­to Super 1.600 del­la Gri­fone è atte­sis­si­mo nel­la pro­va di casa. “E’ sem­pre bel­lo cor­rere sulle strade di casa — dice Andrea -. Ma la gara di quest’an­no si apre con l’incog­ni­ta del tem­po. Durante le ric­og­nizioni abbi­amo trova­to piog­gia e neve sulle prove spe­ciali e se ques­ta situ­azione si dovesse ripetere in gara per le vet­ture a due ruote motri­ci sarebbe un prob­le­ma. Le grup­po N a quat­tro ruote motri­ci, a quel pun­to, diven­tereb­bero favorite d’ob­bli­go”. Nel­l’ul­ti­ma pro­va dis­pu­ta­ta, il Ral­ly del Cioc­co, Dallav­il­la non ave­va potu­to essere tra i pri­mi per qualche prob­le­ma alla sua vet­tura. “Ora spe­ri­amo di aver risolto tut­to — pros­egue Andrea -. Nei giorni scor­si abbi­amo svolto test e abbi­amo mod­i­fi­ca­to asset­to e dif­feren­ziale. La sper­an­za è che ora vada tut­to bene, anche se il risul­ta­to di questo lavoro si può vedere soltan­to durante la gara”.Questo “Mille Miglia” come si pre­sen­ta? “E’ un ral­ly dif­fi­cile e impeg­na­ti­vo, con prove spe­ciali lunghe. Sono pre­visti anche quat­tro trat­ti cronome­trati sen­za assis­ten­za. Come ho sot­to­lin­eato l’incog­ni­ta mag­giore è data dalle con­dizioni del tem­po. Sarà impor­tante anche non sbagliare la scelta delle gomme. Comunque so che lun­go le strade ci saran­no molti miei tifosi: la sper­an­za è di non delud­er­li e di con­quistare un risul­ta­to soddisfacente”.Infine uno sguar­do al pas­sato. Qual è il più bel ricor­do di Andrea Dallav­il­la al Ral­ly Mille Miglia? “Sicu­ra­mente l’edi­zione 1997, quan­do ho vin­to la gara poi, a fine sta­gione, il cam­pi­ona­to ital­iano con la Sub­aru del­la Procar”.CLASSIFICHEPiloti1° Gal­li (Mit­subishi) 30 punti2° Bas­so e Andreuc­ci (Fiat Pun­to Super 1600) 204° Travaglia (Peu­geot) 185° Dallav­il­la (Fiat Pun­to) e Fio­rio (Sub­aru) 157° Longhi (Sub­aru ) 128° Cuni­co (Mit­subishi) e Agh­i­ni (Peu­geot) 1010° Scor­cioni (Fiat) 5Costruttori1° Mit­subishi e Fiat 30 3° Sub­aru 21 4° Peu­geot 16Super 1600 1° Andreuc­ci (Fiat Pun­to Super 1600) 27 2° Travaglia (Peu­geot 206 Super 1600) 253° Dallav­il­la (Fiat Pun­to Super 1600) 24 4° Agh­i­ni (Peu­geot 206 Super 1600) 18

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video