sabato, Settembre 30, 2023
HomeManifestazioniMostreRetrospettiva di Mario Giacomelli, uno dei maggiori interpreti della fotografia italiana del...

Retrospettiva di Mario Giacomelli, uno dei maggiori interpreti della fotografia italiana del Novecento

L’Am­min­is­trazione Comu­nale del­la Cit­tà di Lona­to del Gar­da, in col­lab­o­razione con la , pre­sen­ta una stra­or­di­nar­ia mostra ded­i­ca­ta a uno dei più gran­di inter­preti del­la ital­iana del Nove­cen­to: Mario Gia­comel­li.

La scoperta del tesoro

All’in­ter­no delle stanze del­la civi­ca di Lona­to del Gar­da, si nasconde un tesoro di ines­tima­bile val­ore: 101 fotografie di Mario Gia­comel­li, parte inte­grante del pat­ri­mo­nio comu­nale. Queste opere, tutte rig­orosa­mente in bian­co e nero, rap­p­re­sen­tano l’in­tera pro­duzione del­l’artista e sono richi­este in presti­to da isti­tuzioni ital­iane ed estere.

Nel 1985, al ter­mine di una mostra tenu­tasi pres­so il Palaz­zo Munic­i­pale di Lona­to del Gar­da, il fotografo Mario Gia­comel­li donò alla comu­nità tutte le fotografie da lui per­sonal­mente selezion­ate per quel­l’oc­ca­sione espos­i­ti­va. Da allo­ra, queste opere han­no sus­ci­ta­to grande inter­esse e ammi­razione.

La mostra retrospettiva

Dopo l’ul­ti­ma espo­sizione del Fon­do fotografi­co nel 2004, l’Am­min­is­trazione di Lona­to del Gar­da, sot­to la gui­da del­l’Asses­so­ra­to alla Cul­tura di Mar­i­an­gela Mus­ci, ha cos­ti­tu­ito un grup­po di lavoro coor­di­na­to dal­la Fon­dazione Ugo Da Como per orga­niz­zare una ret­ro­spet­ti­va ded­i­ca­ta a Mario Gia­comel­li. La mostra, inti­to­la­ta “Mario Gia­comel­li: una ret­ro­spet­ti­va. La Rac­col­ta di Lona­to del Gar­da”, è di notev­ole val­ore cul­tur­ale ed è cura­ta da Fil­ip­po Mag­gia, uno dei mag­giori stu­diosi e conosc­i­tori di fotografia in Italia. Inoltre, si avvale del­la col­lab­o­razione del­l’Archiv­io Mario Gia­comel­li.

La mostra si ter­rà nel­la sug­ges­ti­va Sala del Cap­i­tano, all’in­ter­no del­la Roc­ca vis­con­teo vene­ta di Lona­to del Gar­da, che fa parte del com­p­lesso mon­u­men­tale del­la Fon­dazione Ugo Da Como. Durante l’e­s­po­sizione, saran­no pre­sen­tate 81 delle 101 fotografie apparte­nen­ti al Comune di Lona­to del Gar­da, rap­p­re­sen­ta­tive delle cele­bri serie fotogra­fiche che han­no reso famoso Mario Gia­comel­li. Tra queste serie, vi sono i sem­i­nar­isti, i pae­sag­gi immor­ta­lati da alta quo­ta e gli scat­ti di Scan­no.

Valorizzare il patrimonio culturale

La mostra “Mario Gia­comel­li: una ret­ro­spet­ti­va. La Rac­col­ta di Lona­to del Gar­da” rap­p­re­sen­ta una stra­or­di­nar­ia oppor­tu­nità per far conoscere al pub­bli­co, sia tur­isti che appas­sion­ati d’arte e sto­ria, l’in­can­tev­ole local­ità di Lona­to del Gar­da. Sit­u­a­ta nel­l’en­troter­ra del , ques­ta des­ti­nazione offre un’at­mos­fera affasci­nante e un pat­ri­mo­nio cul­tur­ale di notev­ole impor­tan­za.

La Fon­dazione Ugo Da Como, con il suo com­p­lesso mon­u­men­tale com­pos­to dal­la Roc­ca (Mon­u­men­to Nazionale), dal­la stra­or­di­nar­ia Casa (con oltre 20 ambi­en­ti intera­mente arredati) e dal­la Bib­liote­ca stor­i­ca, una delle bib­lioteche pri­vate più impor­tan­ti d’I­talia, com­ple­ta l’of­fer­ta cul­tur­ale di Lona­to del Gar­da.

Orari di apertura e date della mostra

La mostra sarà inau­gu­ra­ta il giovedì 6 luglio 2023 e sarà aper­ta al pub­bli­co dal ven­erdì 7 luglio alla domeni­ca 29 otto­bre 2023. Potrete vis­i­tar­la tut­ti i giorni, dal lunedì alla domeni­ca, dalle 10:00 alle 17:00.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video