lunedì, Giugno 17, 2024
HomeBreviRiaperta definitivamente la Tignalga: un passo avanti per la viabilità di Tremosine

Riaperta definitivamente la Tignalga: un passo avanti per la viabilità di Tremosine

Dalle 17.30 di venerdì 24, la SP38 in località Tignalga ha riaperto in modo definitivo, segnando un’importante tappa per il ripristino della viabilità tra Tignale e Tremosine. La ditta incaricata dalla Provincia di Brescia ha completato i lavori di messa in sicurezza del versante che era franato lo scorso ottobre.

Lavori di messa in sicurezza completati

Gli interventi effettuati hanno garantito nuovamente l’accessibilità a questo fondamentale collegamento viario. La SP38 si rivela particolarmente cruciale ora che la Strada della Forra è chiusa nel tratto interessato dalla frana. Per qualche giorno ancora, il transito sulla Tignalga sarà regolato con un senso unico alternato a vista tra il km 15+000 e il km 15+190, fino all’installazione delle barriere di sicurezza stradale.

Un disagio sopportabile per una soluzione attesa

Nonostante questo temporaneo disagio, la riapertura rappresenta una notizia accolta con entusiasmo dalla comunità locale. Con la Strada della Forra ancora chiusa e senza nuove informazioni su una possibile riapertura, la SP38 diventa uno dei due percorsi principali per raggiungere l’altopiano di Tremosine, insieme alla SP115 che sale da Limone.

Situazione critica sulla Strada della Forra

La chiusura prolungata della Strada della Forra è dovuta alla necessità di monitorare grandi volumi instabili sul versante. Gli ultimi aggiornamenti forniti dalla Provincia indicano che questa situazione persisterà ancora per molto tempo, rendendo ancor più vitale la funzionalità della SP38 appena riaperta.

English Version
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video