domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàRiviera dei Castelli:eletto il presidente

Riviera dei Castelli:eletto il presidente

Alla gui­da del Con­sorzio Riv­iera dei Castel­li, il cui scopo è la pro­mozione tur­is­ti­ca del­la Valtè­ne­si, si è inse­di­a­to . L’asses­sore al tur­is­mo del Comune di Moni­ga suc­cede ad Ambro­gio Flo­ri­oli, che ha svolto questo com­pi­to per quat­tro anni. Uno degli impeg­ni futuri sarà cer­care di coin­vol­gere sem­pre di più pro­dut­tori e oper­a­tori tur­is­ti­ci del ter­ri­to­rio, come andrà raf­forza­to anche il rap­por­to del Con­sorzio con l’U­nione dei Comu­ni del­la Valtè­ne­si per coor­dinare al meglio le varie inizia­tive del peri­o­do estivo.La Riv­iera dei Castel­li è nata assieme al Con­sorzio Riv­iera dei Limoni (da Salò a Limone) e a quel­lo del­la Riv­iera del Gar­da e delle Colline moreniche (bas­so lago) da un’inizia­ti­va con­giun­ta per pro­muo­vere il tur­is­mo del Gar­da bres­ciano attra­ver­so il suo ter­ri­to­rio e i suoi prodot­ti. Per quan­to riguar­da la Riv­iera dei Castel­li, oltre a un avvi­cen­da­men­to alla pres­i­den­za, è arriva­ta una nuo­va impostazione. Nel con­siglio diret­ti­vo ora sono pre­sen­ti di dirit­to tut­ti gli asses­sori al tur­is­mo dei Comu­ni del­la Valte­nesì (fuorchè Soiano che è rap­p­re­sen­ta­to dal­la Pro Loco) più le Pro loco di Moni­ga e Maner­ba e alcu­ni enti pri­vati del mon­do dei pro­dut­tori e degli oper­a­tori turistici.Nei giorni scor­si si è riu­ni­to il nuo­vo diret­ti­vo per dis­cutere alcu­ni prog­et­ti per il 2009: innanz­i­tut­to la divul­gazione di un opus­co­lo per pro­muo­vere l’arte e le realtà enogas­tro­nomiche, agri­cole e del­la flori­cul­tura del­la Valtè­ne­si da dis­tribuire in alberghi e campeg­gi; un edu­ca­tion­al per gior­nal­isti che potran­no così conoscere e comu­ni­care meglio il Gar­da; con­veg­ni ad hoc su prodot­ti e territorio.Indubbiamente, si muoverà in maniera armo­niosa con l’A­gen­zia uni­ca del tur­is­mo del , di cui fan­no parte i tre Con­sorzi. Uno degli obi­et­tivi pri­mari sarà «fare in modo che il tur­is­mo in Valtè­ne­si non duri solo i tre mesi estivi, ma abbia anche una con­ti­nu­ità inver­nale, favoren­do lo svilup­po di inizia­tive capaci di cat­turare il tur­ista».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video