Come da tradizione il centro del medio lago ospita alla vigilia di Ferragosto il festival del garda. L’appuntamento è alle 21,30 nell’ampio parco all’aperto di villa Carrara Bottagisio per una serata all’insegna della musica leggera, la bellezza, il ballo e la comicità. Lo spettacolo, condotto dall’ex miss Italia Gloria Bellicchi, rappresenta il trampolino di lancio per nuove voci alla ricerca della ribalta che si cimentano nella categoria inediti e interpreti. E a bardolino il concorso entra nel vivo con l’assegnazione nella sezione cover di uno dei quattro posti validi per l’accesso al gran finale di Toscolano Maderno in programma il 29 agosto alla presenza di Alessia Fabiani. In questa prima semifinale in terra veronese (le altre saranno a Riva, Lazise e Sirmione) sono quattro i ragazzi in gara. In ordine alfabetico la bresciana Antonella Bacchini (Oceanto — Lisa), già vincitrice della tappa di Castelnuovo, Cristian De Leo di Peschiera (I don’t wanna miss a thing — Aerosmith), Marcello Gaffurini di Moniga (All by myself — Eric Carmen) e Sara Richelli di Lazise (E se domani — Mina). Per la sezione inediti si tratta invece dell’ultima tappa di qualificazione prima delle semifinali. In cerca di gloria la vicentina Eleonora Tini (La fine di un amore), Franco Iosca di Rovereto (Innamorato perso), Simone Buzzacaro di Bolzano (Ritorna l’estate) e il duo femminile bresciano Elysir (Elena Peli e Camilla Dusi con Per un attimo). Lo spettacolo vede anche la partecipazione del cabarettista Carlo Bianchessi protagonista di fortunati show televisivi su Canale 5 e in Rai con Raffaella Carrà, Iva Zanicchi e Alessandro Benvenuti. Non mancheranno gli incredibili «Os Capoeristas», vale a dire Domingos e Rodney e la loro antica danza tribale brasiliana. Tra i punti forti dello spettacolo l’esibizione, sulla base musicale di un mix di tre brani (Trhina, Missy Eliott e Addictive), degli X‑N Project corpo di ballo del Festival. È stata decisamente all’insegna delle coppie musicali la tappa l’altro giorno a Limone per una manifestazione che ha richiamato in riva al lago il pubblico delle grandi occasioni. Moltissimi i turisti stranieri coinvolti anche grazie alla spiegazione in tedesco e inglese delle varie fasi dello spettacolo. A mettere il sigillo vincente tra gli interpreti il duo milanese Patrizia Odorici e Marcel Bason con il noto pezzo d’amore Endless love di Lionel Richie che hanno avuto la meglio per un punto sulla coppia artistica Mara Furian di San Bonifacio e Alessandro Fracasso di Lazise bravissimi nel proporre la colonna sonora del film «Balli proibiti» I’ve had the time of my life di Bill Medley e Jennifer Warnes. Per la Furian è un ritorno al Festival del Garda: nel 2000 giunse seconda proprio a Limone nella finalissima presentata da Emanuela Folliero. Entrambe le coppie musicali accedono comunque alle semifinali. Per gli inediti già alla sua prima apparizione (in questa sezione tutti i cantanti si esibiscono in due distinte tappe) la diciottenne Eleonora Tini con l’orecchiabile La fine di un amore ha conquistato il passaggio al turno successivo con un largo margine di vantaggio su Elena Grassi, solista del gruppo Avia, vincitrice della prima tappa di Bussolengo e quindi già con il biglietto valido per le semifinali. A pari punti Paolo Brambilla da Treviglio (Love in the wind) e più staccato Franco Iosca di Rovereto con Innamorato perso. Per l’elezione di Miss Festival del Garda di Limone, concorso condotto da Elisabetta del Medico, vittoria di Laura Faita venti anni di Concesio iscritta al secondo anno dell’università di scienze e tecnologia delle comunicazioni e spettacolo di milano. La bionda fotomodella è stata eletta da una giuria popolare composta anche dall’assessore provinciale al turismo ermes buffoli e dal vicesindaco di Limone franceschino risatti.