sabato, Dicembre 2, 2023
HomeAttualitàSul parco l’ombra di treni velocissimi

Sul parco l’ombra di treni velocissimi

Incon­tro ad alto liv­el­lo con gli ammin­is­tra­tori pub­bli­ci per il Par­co delle : saba­to 8 alle 15 pres­so il palaz­zo Tode­s­chi­ni di Desen­zano sono sta­ti infat­ti invi­tati i rap­p­re­sen­tan­ti dalle Regioni Lom­bar­dia e Vene­to, delle Province di Bres­cia, Man­to­va e Verona, nonché i sin­daci dei 41 comu­ni coin­volti nel prog­et­to. Pro­mo­tore del­l’ap­pun­ta­men­to il comi­ta­to, cos­ti­tu­itosi per con­vo­cazione spon­tanea del centi­naio di asso­ci­azioni cul­tur­ali, ambi­en­tali e sportive pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio moreni­co del Gar­da di fronte «all’in­dero­ga­bile emer­gen­za di frenare la pro­gres­si­va dis­truzione di un ter­ri­to­rio prezioso e invidi­a­to». Un ter­ri­to­rio sul quale insiste un’a­gri­coltura di alta spe­cial­iz­zazione e di affer­ma­ta qual­ità inter­nazionale( olio e ) e con siti palafit­ti­coli e arche­o­logi­ci di notev­ole impor­tan­za ogget­to di con­tinui con­veg­ni inter­nazion­ali. Zona anche inter­es­sa­ta al prog­et­to fer­roviario Lis­bona-Kiev al quale il comi­ta­to pro­mo­tore del Par­co ha unan­i­ma­mente espres­so parere neg­a­ti­vo a qual­si­asi for­ma di attra­ver­sa­men­to di una tale lin­ea fer­roviaria in quan­to di grave impat­to ambi­en­tale, sociale ed eco­nom­i­co. Argo­men­to per­tan­to quel­lo del­l’al­ta capac­ità fer­roviaria che non mancherà di viva­ciz­zare l’im­por­tante incon­tro che ha comunque come final­ità pri­or­i­taria la cos­ti­tuzione del Par­co delle colline moreniche del Gar­da.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video