Come ad ogni Pasquetta anche quest’anno la penisola sirmionese è stata letteralmente presa d’assalto da un notevole numero di turisti. Uno dei punti nevralgici dell’ammassamento è il ponte che congiunge via Marconi con via Vittorio Emanuele, quello che tutti conoscono come il ponte di Sirmione per eccellenza. Largo non più di quattro metri, vede concentrarsi in certi momenti della giornata tantissime persone che si incrociano camminando in direzioni opposte e creando un ingorgo costituito solo da pedoni. Quest’anno in occasione delle feste pasquali si è verificato il consueto blocco che gli agenti della polizia municipale di Sirmione, coordinati dal comandante Caromani, hanno risolto ingegnosamente. Dapprima hanno impedito l’entrata ai pedoni, poi hanno disposto il più rapidamente possibile una decina di transenne dividendo a metà il ponte e creando una corsia in entrata e una in uscita per i pedoni. Quindi si sono posizionati lungo tali transenne per garantire che tutto procedesse al meglio. Le persone hanno ricominciato a passare sul ponte fino a quando è stato possibile ripristinare la normale circolazione.
!
-
Troppi pedoni sul ponte? Le transenne risolvono
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25