domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàVia al marciapiedi fino a S. Francesco

Via al marciapiedi fino a S. Francesco

E’ final­mente l’an­no buono per Riv­oltel­la. Dopo il ban­do di gara indet­to nei giorni scor­si dal Comune per l’af­fi­da­men­to del pri­mo stral­cio dei lavori di restau­ro del­la pres­ti­giosa Vil­la Brunati, che ver­rà des­ti­na­ta a polo cul­tur­ale del­l’in­tera cit­tà, ecco ora arrivare un sec­on­do inter­ven­to che i riv­oltelle­si aspet­ta­vano da tem­po. Si trat­ta del nuo­vo mar­ci­apie­di tra il por­tic­ci­o­lo del­la Zat­tera e San Francesco, al con­fine con il Comune di Sirmione. Una vol­ta real­iz­za­to il mar­ci­apie­di, i pedoni potran­no tran­quil­la­mente — e sen­za più il peri­co­lo d’essere investi­ti dai veicoli in tran­si­to sul­la statale garde­sana — per­cor­rere l’in­tero trat­to tra il paese di Riv­oltel­la e la bel­la frazione di Colom­bare di Sirmione. E una bel­la passeg­gia­ta lun­ga diver­si chilometri, in alcu­ni trat­ti anche sug­ges­ti­va gra­zie al panora­ma del sot­tostante , una passeg­gia­ta nei pres­si del lago che i riv­oltelle­si ed i tur­isti han­no sog­na­to di pot­er avere da sem­pre. Il 28 luglio prossi­mo scade il ter­mine per la pre­sen­tazione (con il cri­te­rio del prez­zo più bas­so, infe­ri­ore a quel­lo pos­to a base d’as­ta medi­ante l’of­fer­ta di prezzi uni­tari) delle domande da parte delle imp­rese con­cor­ren­ti. L’as­ta pub­bli­ca avver­rà alle 9 del 28 luglio. L’im­por­to a base d’ap­pal­to è di 253.530 euro. La spe­sa è finanzi­a­ta a mez­zo di mutui. I lavori, come speci­f­i­cano le norme del ban­do di gara, dovran­no essere ese­gui­ti in 120 giorni, cioè quat­tro mesi, sal­vo intop­pi. Insom­ma, nel 2005, in ogni caso, il nuo­vo mar­ci­apie­di sarà final­mente una realtà. In par­ti­co­lare, da piaz­za degli fino alla Madon­na del­la Vil­la c’è già il mar­ci­apie­di. Poi, anni addi­etro ne fu real­iz­za­to un altro tron­co fino a rag­giun­gere il por­tic­ci­o­lo del­la Zat­tera, inter­rompen­dosi però in questo pun­to. Inutile sot­to­lin­eare quali rischi cor­ressero i pedoni nel­l’avven­tu­rar­si lun­go i bor­di del­la statale 11 per per­cor­rere poche centi­na­ia di metri e rag­giun­gere il camp­ing S. Francesco o la per­ife­ria di Sirmione (dove sono sit­uati fra l’al­tro due super­me­r­cati). Con il futuro mar­ci­apie­di, quin­di, la sicurez­za sarà decisa­mente mag­giore e molti tur­isti saran­no invogliati ad abban­donare la pro­pria auto per pot­er passeg­gia­re in uno degli ambi­en­ti, come ama ripetere il vicesin­da­co di Desen­zano Rodol­fo Bertoni, tra i più impor­tan­ti sot­to l’aspet­to nat­u­ral­is­ti­co. Difat­ti tra l’ex vil­la Bober e San Francesco è pre­sente una «mac­chia» assai ric­ca di flo­ra e fau­na. Mau­r­izio Toscano.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video