venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeManifestazioniConvegniZeronove: Vorrei volare, a Calvisano il 4° convegno

Zeronove: Vorrei volare, a Calvisano il 4° convegno

Con­tin­ua a buon rit­mo il pro­gram­ma lega­to a “Zeronove: Vor­rei Volare”. Dopo il ter­zo con­veg­no, svoltosi con buon suc­ces­so a Cas­tenedo­lo il 22 gen­naio, ci aspet­tano due otti­mi appun­ta­men­ti alle Fiere di Calvisano e Mon­tichiari. Il 4 feb­braio la mostra ded­i­ca­ta ai Tre Cen­te­nari (Cir­cuito Aereo del 1909, nasci­ta Croce Rossa e scop­er­ta pri­ma inci­sione rupestre in Val­ca­mon­i­ca) ver­rà por­ta­ta a Calvisano ed espos­ta nel­la Sala delle Tele dove la sera del 5 feb­braio, ore 20,30, si svol­gerà il quar­to con­veg­no “Zeronove:Vorrei Volare”, con il patrocinio del­l’ammnin­is­trazione comu­nale gui­da­ta dal sin­da­co Ange­lo For­men­ti­ni. Il giorno dopo la mostra ver­rà por­ta­ta in un’aula delle Scuole Ele­men­tari di Calvisano che ver­rà aper­ta il 7 ed 8 feb­braio in occa­sione del­la Fiera Agri­co­la di Calvisano. La stes­sa stan­za ver­rà uti­liz­za­ta anche da altre asso­ci­azioni che col­lab­o­ra­no con il prog­et­to Zeronove. L’ul­ti­ma ade­sione in ordine di tem­po è quel­la del fotografo Luca Roc­ca che porterà in fiera alcune sue fotografie sulle recen­te­mente esposte alla Mostra di Rez­za­to. Durante il FAZI (la Fiera Nazionale del­la e Agri­coltura) che si svol­gerà al il 13–14 e 15 feb­braio ver­rà uti­liz­za­to uno stand per il Cen­te­nario con l’as­so­ci­azione Ali per la Vita-Club frec­ce Tri­col­ori. Sia a Calvisano che a Mon­tichiari con­tin­uerà la rac­col­ta delle ade­sioni alla 3V-Cen­tu­ry Card, lo stru­men­to che ci porterà alla real­iz­zazione dei Vil­lag­gi Vor­rei Volare, di cui si par­la nei Con­veg­ni Zeronove. Ma si par­lerà anche del quin­to Con­veg­no, quel­lo di Bres­cia del prossi­mo 28 mar­zo. Una tap­pa impor­tante ver­so lo stra­or­di­nario set­tem­bre che ci attende. Si sta lavo­ran­do per far sì che il Con­veg­no “Zeronove:Vorrei Volare” di Bres­cia (già patro­ci­na­to dal sin­da­co Adri­ano Paroli) si svol­ga nelle storiche e splen­dide sale del Monas­tero di San­t’Eufemia, dove ha sede il del­la . Che sia l’inizio di un tra le auto d’e­poca e gli aerei d’e­poca che volarono nel­la brughiera mon­te­clarense nel 1909? Vedremo.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video