Auto Eway (car sharing elettrico) al servizio dei Comuni ed Enti impegnati nell’emergenza Covid-19

10/04/2020 in Attualità
Di Redazione

Anche non è sta­ta a guardare in ques­ta emer­gen­za san­i­taria. Fin da subito, infat­ti, i ver­ti­ci azien­dali ave­vano com­in­ci­a­to a met­tere in atto azioni sociali con­crete, unen­dosi così alla vas­ta mobil­i­tazione uman­i­taria a favore di strut­ture san­i­tarie e civili.

Ecco, dunque, spie­ga­to il recente invio di una comu­ni­cazione ai sin­daci dei comu­ni di Desen­zano, Salò, Toscolano Mader­no e Peschiera del Gar­da (sul­la spon­da veronese) con la quale la multi­u­til­i­ty ha con­ces­so l’uso gra­tu­ito delle auto Renault Zoe elet­triche imp­ie­gate dal giug­no scor­so nell’àmbito del prog­et­to Eway, che prevede per l’appunto il noleg­gio di veicoli elet­tri­ci (car shar­ing).

Le vet­ture in alcu­ni dei citati Comu­ni sono le stesse pronte nelle stazioni Eway dall’estate 2019.

In questo peri­o­do ha pen­sato bene di ricon­ver­tire il loro impiego final­iz­za­to a neces­sità sociali fino al 31 mag­gio prossi­mo.

I veicoli des­ti­nati a Desen­zano andran­no al dis­tac­ca­men­to del­la Pro­tezione Civile, men­tre le due auto di Peschiera del Gar­da saran­no con­seg­nate alla Croce Rossa. Entram­bi i dis­tac­ca­men­ti sono noto­ri­a­mente impeg­nati in oper­azioni legate stret­ta­mente alla pan­demia Coro­n­avirus.

L’assistenza tec­ni­ca, uni­ta­mente agli even­tu­ali inter­ven­ti manu­ten­tivi dei veicoli, sarà com­ple­ta­mente a cari­co del­la multi­u­til­i­ty bres­ciana.

“Sin dall’avvio del prog­et­to Eway sul ter­ri­to­rio garde­sano” osser­va il pres­i­dente di Gar­da Uno, Mario Boc­chio “abbi­amo rice­vu­to dai sin­daci delle local­ità coin­volte la mas­si­ma con­di­vi­sione alla nos­tra inizia­ti­va: dunque, in questo momen­to così dram­mati­co per il nos­tro Paese non pote­va­mo non ten­dere la mano agli stes­si Comu­ni offren­do loro l’opportunità di uti­liz­zare, per fini socio-uman­i­tari, le auto elet­triche”.

Commenti

commenti