In autunno l'atteso sì

Caserma dei Cc ad una svolta

Parole chiave: -
Di Luca Delpozzo
g.b.

Sec­on­do alcune indis­crezioni con­fer­mate dal­l’am­min­is­trazione il prossi­mo autun­no potrebbe essere il peri­o­do deci­si­vo per il sospi­ratis­si­mo sì (si spera defin­i­ti­vo) alla costruzione del­la caser­ma dei di Cas­tiglione delle Stiviere.Le voci par­lano infat­ti di un’ac­cel­er­azione del lunghissi­mo iter del­la prat­i­ca per la nuo­va sede di com­pag­nia per i mil­i­tari del­l’Ar­ma a Cas­tiglione. Al min­is­tero del­l’in­ter­no infat­ti, final­mente, la prat­i­ca avrebbe trova­to la gius­ta via per avere un parere defin­i­ti­vo. Come molti ricorder­an­no, sono anni ed anni che sui tavoli del­l’am­min­is­trazione comu­nale giace il prog­et­to, mod­i­fi­ca­to in vari pas­sag­gi suc­ces­sivi. Dopo che, qualche anno fa, era sta­ta fati­cosa­mente super­a­to lo scoglio del­la scelta di real­iz­zare diret­ta­mente la Caser­ma oppure di affi­darne la costruzione a pri­vati (con la scelta di ques­ta sec­on­da stra­da), si era­no susse­gui­te una serie di soci­età, che ave­vano inoltra­to le pro­prie cre­den­ziali, ma mai era­no rius­cite a portare a ter­mine l’op­er­azione. Questo nonos­tante l’in­ter­es­sa­men­to costante dei vari ammin­is­tra­tori. Il sin­da­co Sig­urtà, che comunque non ha volu­to sbi­lan­cia­r­si in pre­vi­sioni sui tem­pi di con­clu­sione del­l’iter pro­ce­du­rale (prob­a­bil­mente per non temere di essere smen­ti­to come spes­so è accadu­to ai suoi pre­de­ces­sori), ave­va antic­i­pa­to nei giorni scor­si che qualche cosa si sta­va muoven­do. «Abbi­amo invi­a­to la prat­i­ca a Roma, dopo che è rim­balza­ta un numero incred­i­bile di volte da Cas­tiglione a Man­to­va, a ed anco­ra a Roma. Ora cre­do che final­mente sia sta­ta intrapre­sa la stra­da gius­ta». Da un lato i prob­le­mi prog­et­tuali sono sta­ti superati con una dero­ga da parte dei min­is­teri e del coman­do regionale dei Cara­binieri; dal­l’al­tro lato, è sta­to scop­er­to che in diverse occa­sioni la prat­i­ca era sta­ta invi­a­ta ad un ramo del Min­is­tero non com­pe­tente in mate­ria, che non pote­va cioè esprimere il pro­prio parere di con­for­mità. Ora, pro­prio dagli enti pre­posti all’ac­cettazione del prog­et­to (coman­do del­l’Ar­ma attra­ver­so il Min­is­tero del­la Dife­sa e Min­is­tero del­l’In­ter­no), arrivano indi­cazioni pos­i­tive. Dovrebbe cioè arrivare final­mente l’assen­so sia sul­la val­u­tazione del­l’af­fit­to che sul prog­et­to nel com­p­lesso. Men­tre a Cas­tiglione si susseguono gli episo­di di cronaca nera, se tut­to dovesse andare come pare, il prossi­mo anno potrebbe essere quel­lo gius­to.

Parole chiave: -

Commenti

commenti