La vendemmia, appena iniziata ripropone all’associazione Agraria vecchi problemi di viabilità. L’andamento meteo di questa estate ha accelerato la maturazione dell’uva lungo i filari costantemente monitorati dal tecnici che verificano quotidianamente l’accumulo di zuccheri nei grappoli: si sta ripetendo l’anticipo dell’anno scorso, dieci-quindici giorni sulle scadenze sanzionate dalla tradizione. I chardonnay destinati alla spumantizzazione sono già stati raccolti la settimana scorsa.Per quel tipo di uva c’è poco lavoro in sede: la cantina sociale rivana si limita a raccoglierla ed a spedirla senza nemmeno spremerla alle cantine che attuano quel particolare tipo di vinificazione. A seguire è cominciata la vendemmia del Pinot grigio, che si vinifica in loco. La vendemmia dei bianchi richiederà una decina di giorni di lavoro: tutta la prima settimana di settembre dovrebbe essere così impegnata. Il direttore Zumiani peraltro non può sbilanciarsi più di tanto: i programmi si fanno per i prossimi due-tre giorni, con un occhio al cielo. Se continuerà il tempo secco, anche questa del 2001 promette di essere un’annata da ricordare. I dolori vengono dalla viabilità intorno alla cantina sociale, ed in particolare dall’impossibilità per i mezzi in uscita di percorrere i venti metri fino a viale Damiano Chiesa data l’esistenza del divieto di transito installato da poco dall’amministrazione comunale. Per seguire i sensi unici vigenti, un numero di trattori oscillante fra i 100 ed i 150 al giorno, esce dal cortile, sale per viale Alberti-Lutti, scende da viale Martiri e viale Dante fino a largo Posta e di lì prosegue su Damiano Chiesa: un giro dell’oca francamente incomprensibile (e tale da sovraccaricare inutilmente di traffico lentissimo e scarichi, il già trafficatissimo largo Bensheim). Quando ad uscire è un bilico, data la limitatezza degli spazi a disposizione, l’Agraria chiede il soccorso dei vigili urbani per bloccare per un minuto il traffico davanti al bowling e far uscire in contromano motrice e rimorchio. La soluzione sarebbe semplicissima: basterebbe togliere -anche solo per le quattro settimane del tempi della vendemmia- il divieto nel tratto est di viale Lutti. La direzione dell’associazione Agraria ha interessato del problema il sindaco: la speranza è che la decisione arrivi in tempo utile: ossia nel giro d’un paio di giorni.
!
Per 20 metri di divieto, i trattori sono costretti a passare da largo Posta
Con la vendemmia parte il giro dell’oca
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25