lunedì, Luglio 7, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiDesenzano, cantieri per 54 miliardi
Il consiglio comunale ha dato il via al bilancio di previsione del Municipio

Desenzano, cantieri per 54 miliardi

Nessun aumento delle imposte comunali, intensificazione nella lotta all’evasione fiscale, recupero dell’efficienza economica con l’impiego di moderne tecnologie, conferma degli stanziamenti nel settore socioscolastico e viabilistico. E’ la radiografia in miniatura del bilancio di previsione di Desenzano, presentato dall’assessore Mario Marchioni e approvato ieri sera dall’aula consiliare al termine di un lungo dibattito. Un bilancio che quadra su una previsione di spesa di circa 121 miliardi e 100 milioni, di cui 50 per le sole spese correnti e 64 e mezzo per investimenti, pari al 55.4 per cento del totale. I servizi verranno finanziati per 23 miliardi e 700 milioni, e 12 miliardi e 400 milioni deriveranno direttamente dai contributi degli utenti dei servizi. Marchioni, nel descrivere il documento, ha toccato uno dei talloni d’Achille dei comuni: i trasferimenti statali. «Sono in continua diminuzione, e ciò costringe gli amministratori a continui sforzi per mantenere buono il livello dei servizi. Un Comune come il nostro – ha continuato l’assessore – si trova a fare i conti con problemi come l’incremento demografico, l’inflazione, le legittime aspettative dei cittadini. Nonostante ciò riusciamo a offrire buoni servizi». Per l’asilo nido le famiglie concorrono per il 41 per cento dei costi; per le mense scolastiche con il 61; per la cultura solo con il 13. Cresce la raccolta di rifiuti, passata dalle 13.700 tonnellate del ’96 alle attuali 18.500, mentre il costo del personale incide sul bilancio di Desenzano per il 23 per cento, e i servizi per il 51. Prima di Marchioni era intervenuto il sindaco Cino Anelli. Una rapida rassegna del bilancio che ha toccato anche il problema sicurezza, col sindaco a promettere l’aumento dell’organico dei vigili urbani e l’installazione di sistemi di telecontrollo satellitari. Infine, l’assessore ai Lavori pubblici Tommaso Giardino ha sottolineato il «particolare impegno comunale negli interventi pubblici: per le opere in programma è prevista una spesa di 54 miliardi, 30 con mutui e 20 con interventi di altri enti e privati». Giardino ha quindi rivendicato la realizzazione di «opere importanti, come il lungolago e lo stabilimento della Spiaggia d’Oro».

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video