Una notte in compagnia con i Beatles. È questa la proposta che il Sesto Senso club di Desenzano, in collaborazione con i “Beatlesiani d’Italia Associati”, offrirà alla propria affezionata clientela nella serata di venerdì prossimo 24 novembre. Un’atmosfera diversa dalle solita quella voluta da Puccio Gallo per commemorare il ventennale della scomparsa di John Lennon.Sarà indubbiamente una serata da non dimenticare anche perché l’ambientazione e l’atmosfera che verrà appositamente creata riporterà i presenti a rivivere quel fenomeno che da uno scantinato londinese riuscì a diffondersi, ed imporsi, in tutto il mondo. 4 “Scarafaggi”, nominati poi dalla Regina “Baronetti”, con le loro musiche e con i loro modi di proporle condizionarono, e in parte lo stanno ancora facendo, tutto il mondo. Venerdì sera al Sesto, dopo il Buffet delle ore 22.00, queste musiche riecheggeranno in tutto il locale grazie alla presenza di due dei complessi più rappresentativi della tradizione Beatlesiana: “The Apple Pies, Beatles band” e “The Beatops”.Gli “APPLE PIES” sono 4 ragazzi romani che suonano esclusivamente dal vivo, e con strumenti d’epoca, le canzoni dei Beatles del periodo 1960/1966. Stile, suoni e spirito di quegli anni favolosi che vengono riproposti in concerto con la stessa strumentazione del quartetto di Liverpool escludendo qualsiasi effetto elettronico o sonorità estranee. Anche l’abbigliamento dei componenti della Band sarà rigorosamente uguale, completo grigio, stivaletti, cappelli a baschetto, alla prima esibizione americana del ’64. Fra i brani che verranno proposti non mancheranno i celebri Yesterday, Michele, Help, Ticket to ride. Non si contano le loro presenze nei più quotati e seguiti programmi televisivi.I “BEATOPS” invece nell’interpretare i Beatles danno all’esecuzione vocale e strumentale quel giusto “feeling” che ci si aspetta da cantanti o gruppi che ripropongono quel meraviglioso repertorio che, come loro stessi affermano “non è mai stato tanto semplice”. A proporre questa band è Rolando Giambelli, leader del gruppo e promotore anche di quel sodalizio, conosciuto ovunque, qual è i “Beatlesiani d’Italia Associati” ossia “The Beatle People Association of Italy”. Nel repertorio di questo gruppo vi è praticamente tutto il magico periodo storico “beatlesiano” che va dal 1962 al 1970 anno in cui il quartetto più famoso del mondo si sciolse. Nel corso della serata verrà anche presentato il bellissimo volume, edito da Rizzoli, “The Beatles Anthology” ossia un antologia che racconta la vera, autentica ed autografa “leggenda” di questo indimenticabile complesso musicale.Una pubblicazione nella quale i 3 ragazzi di Liverpool, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Star, raccontano la loro storia, la storia del loro gruppo. Assieme a loro è scesa in campo anche Yoko Ono Lennon. Un lavoro eccezionale grazie al quale, attraverso “una minuziosa raccolta di fonti, è stato possibile – racconta l’editore – riportare in questo incredibile volume anche le parole di John Lennon”.Al Sesto Senso in questa magica e mitica serata saranno presenti anche gruppi, fans club ed associazioni legati a questo intramontabile quartetto quali sono i Beatles.
!
È questa la proposta che il Sesto Senso club di Desenzano, in collaborazione con i “Beatlesiani d’Italia Associati”, offrirà alla propria affezionata clientela nella serata di venerdì prossimo 24 novembre.
In discoteca con i Beatles
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25