L’«Alberti» non sarà più una sala cinematografica (e la Capitale del basso lago continuerà a non disporre di un cinema), ma si trasformerà in un Centro espositivo multifunzionale con annesso ristorante. Il progetto è di un gruppo di imprenditori locali che ha così messo a tacere le voci sull’utilizzo della sala cinematografica da parte della proprietà che non ha mai voluto adeguare la struttura alle nuove norme di sicurezza ritenendo eccessivo l’impegno finanziario. Voci, progetti e smentite si sono susseguite per mesi. La Lega Nord aveva persino ipotizzato che la sala venisse trasformata in moschea considerato l’interessamento che vi era stato da parte dell’Istituto islamico di Milano che vi voleva realizzare un Centro culturale. I leghisti hanno evidenziato il problema anche nell’ultimo numero del periodico «Nord libero» pubblicato a marzo. A proposito della vicenda del teatro «Alberti», infatti, si legge che esiste «il rischio che da Desenzano si levi presto il canto del muezzin». Questa frase non è stata affatto gradita dalla proprietaria, Patrizia Bergamaschi, la quale non solo si è riservata di tutelare i propri interessi in via giudiziale, ma ha anche affermato che «chi parla di mussulmani nel teatro sa bene che questo non è vero e i desenzanesi non devono essere presi in giro con notizie che sono del tutto prive di fondamento». Il progetto di ristrutturazione non riguarda l’esterno dell’immobile, che è soggetto a vincolo monumentale. Pertanto, non ci dovrebbero essere problemi dal punto di vista urbanistico. Il cinema teatro «Alberti» verrà affittato per un certo numero di anni in cambio delle opere di ristrutturazione. Tramonta così definitivamente l’ipotesi di un nuovo utilizzo della sala come cinema o teatro, sebbene non siano mancate pressioni in questo senso. STAMPA ARTICOLO INVIA L’ARTICOLO
!
Nella sala dell'«Alberti» i film lasciano lo spazio
al Centro espositivo che avrà anche un ristorante
L’«Alberti» non sarà più una sala cinematografica
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25