Lazise apre il 1° mercato della provincia di Verona

16/04/2020 in Attualità
A Lazise
Parole chiave: -
Di Lingua predefinita del sito

Il mer­ca­to all’aper­to del mer­coledì è sta­to il pri­mo in asso­lu­to del­l’area provin­ciale ad aprire dopo l’or­di­nan­za fir­ma­ta a dal pres­i­dente del­la Regione del Vene­to Luca Zaia. Sei banchi in tut­to fra frut­ta-ver­du­ra, for­mag­gi, pesce e generi di pol­le­ria e macel­le­ria.

“Pos­si­amo dire che Lazise ci ha det­to subito di si — spie­ga sod­dis­fat­to Michele Ser­pel­loni ambu­lante di for­mag­gi e con­sigliere provin­ciale del­la Con­f­Com­mer­cio — e ce lo ha det­to diret­ta­mente i sin­da­co Luca Sebas­tiano in per­sona. Alla nos­tra richi­es­ta, for­mu­la­ta assieme a Per­inel­li — con­tin­ua Ser­pel­loni — il sin­da­co si è mes­so imme­di­ata­mente a dis­po­sizione attra­ver­so l’asses­sore Ful­vio Ziviel­lo e il fun­zionario comu­nale Clau­dio Pran­do ed i vig­ili urbani”.

“Abbi­amo pre­dis­pos­to un’area speci­fi­ca, più o meno la soli­ta dove c’è l’area mer­catale degli ali­men­ta­ri, in cen­tro stori­co — spie­ga Ful­vio Ziviel­lo — ed abbi­amo delim­i­ta­to gli spazi con una entra­ta ed una usci­ta e le delim­i­tazioni di dis­tan­za per sei banchi mer­ce­o­logi­ci. Non è sta­to dif­fi­cile vis­to il numero con­tenu­to degli oper­a­tori — sog­giunge l’asses­sore — ma è sta­to un inizio che è sta­to davvero apprez­za­to sia dagli oper­a­tori com­mer­ciali che dai con­suma­tori. Orgogliosi di essere sta­ti i pri­mi ma soprat­tut­to di aver atti­va­to un servizio indis­pens­abile per la nos­tra comu­nità che da tan­tis­si­mo tem­po è chiusa in casa in una zona tur­is­ti­ca che ha vis­to Pasqua davvero spet­trale e pau­rosa­mente deser­ta”.

“Dovrebbe par­tire anche il mer­ca­to di Bus­solen­go, come ci ha assi­cu­ra­to il sin­da­co Brizzi — sog­giunge Andrea Miglio­ran­za, ambu­lante di pol­le­ria e carni , ma ci sono ben 32 banchi in quel­l’area mer­catale e non è facile coor­dinare l’aper­tu­ra, gli spazi, le dis­tanze.  La prossi­ma set­ti­mana si aprono i mer­cati rion­ali del­la cit­tà di Verona. E’ allo stu­dio con l’asses­so­ra­to pre­pos­to un piano speci­fi­co per questo avvio e noi siamo in costante con­tat­to per col­lab­o­rare a che l’op­er­azione si con­clu­da favorevol­mente”.

“Altri comu­ni riv­ieraschi si stan­no muoven­do sul­la scor­ta del­la nos­tra inizia­ti­va — spie­ga anco­ra l’asses­sore Ziviel­lo — tan­t’è che pro­prio ieri ci han­no richiesto det­tagli ed infor­mazioni gli uffi­ci del comune di per par­tire con il mer­ca­to di giovedì prossi­mo. Qual­cosa si muove anche in altri comu­ni lim­itrofi. L’u­ni­ca dif­fi­coltà sono ovvi­a­mente le dis­tanze e la iden­ti­fi­cazione del­l’area con la dis­lo­cazione dei banchi. Ma riten­go che la volon­tà e l’ingeg­no non manchi­no per far si che tut­ti i con­suma­tori pos­sano godere delle oppor­tu­nità del mer­ca­to set­ti­manale nei loro pae­si di res­i­den­za”.

Parole chiave: -

Commenti

commenti