La paura di “Mucca Pazza” imperversa e nelle macellerie i clienti si fanno sempre più rari. Di fronte ad una situazione simile è facile pensare che il consumatore medio rivolga la propria attenzione ad altri prodotti, come il pesce, ad esempio. «L’aumento della richiesta di pesce c’è stato – spiega Roberto Grossi, responsabile delle pesciculture Mandelli, leader europei del settore – anche se varia a seconda delle zone. Nel triveneto è stato del 15-20 per cento mentre in Germania, che fra tutte le nazioni europee è quella che occupa una fetta più sostanziosa del nostro mercato, la richiesta ha avuto un incremento del 10-15 per cento».In molti hanno notato che con difronte ad una maggior richiesta, è aumentato anche il prezzo del pesce… «I prezzi sono aumentati, è vero – spiega Grossi – ma questo sarebbe accaduto in ogni caso. Vi posso assicurare che non c’è alcuna speculazione: mesi fa, alcuni grandi produttori si sono riuniti per discutere dell’aumento dei costi dei mangimi, strettamente legati alla valutazione del dollaro, e hanno deciso di ritoccare i prezzi dei prodotti. Tutto qui: nulla a che vedere con la crisi della carne, dunque». A proposito, che tipo di mangimi vengono usati di solito nelle pesciculture? «Ormai da anni, soprattutto da parte delle grosse catene di distribuzione, ci vengono richieste dichiarazioni in cui garantiamo che non vengono utilizzate farine di carne. Per noi questo non è un problema: qualche anno fa abbiamo compiuto grandi investimenti e da parecchio ormai la nostra politica è focalizzata sulla qualità e sulla genuinità del prodotto. La nostra è un’azienda assai grande e in essa è compreso tutto il ciclo produttivo: nelle nostre troticulture curiamo ogni fase dell’allevamento, dalla preparazione del mangime (del nostro gruppo fa parte anche un mangimificio), alla selezione dei riproduttori e alla ricerca genetica. Tutto è garantito, insomma».
!
Roberto Grossi delle troticulture Mandelli sull'incremento delle vendite
Mucca pazza spinge il pesce in tavola
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25