Notti al museo: la Storia si risveglia! Appuntamento al complesso monumentale di San Martino della Battaglia

Parole chiave: -
Di Redazione

Da saba­to 12 Agos­to a mart­edì 15 Agos­to al com­p­lesso mon­u­men­tale di San Mar­ti­no del­la Battaglia la Sto­ria prende vita con le Not­ti al Museo.

Cosa può accadere in un di notte? Quali pre­sen­ze lo popol­er­an­no, quali even­ti lo ani­mer­an­no? I vis­i­ta­tori potran­no sco­prir­lo nelle ser­ate dal 12 al 15 agos­to, vis­i­tan­do il com­p­lesso mon­u­men­tale di San Mar­ti­no del­la Battaglia.

Saba­to 12 Agos­to sarà la Musi­ca a fare da pro­tag­o­nista, con La Torre in Musi­ca: le note dei cap­ola­vori di Mozart, Bach, Haen­del, Dolar, Ver­di e Beethoven risveg­lier­an­no anche gli ani­mi più asso­pi­ti, intrat­te­nen­doli in un con­cer­to che avrà luo­go in una cor­nice sug­ges­ti­va e mag­i­ca.

Il con­cer­to sarà real­iz­za­to dal­la Scuo­la di Musi­ca del Gar­da, con l’Orchestra gio­vanile del Gar­da, nata nel 2005 per dare modo ai gio­vani garde­sani di dar voce ai loro tal­en­ti, coin­vol­gen­doli in un’esperienza di musi­ca d’insieme; da allo­ra l’Orchestra è cresci­u­ta ed ha real­iz­za­to numerosi con­cer­ti e pro­duzioni musi­cali pro­prie.

La notte suc­ces­si­va, quel­la di Domeni­ca 13 Agos­to,  il tem­po si fer­merà alla III e IV Guer­ra  d’Indipendenza, con la pre­sen­tazione del libro “Il giorno del­la Gran Battaglia” di e con Car­lo Salet­ti e Rober­to Solieri ed una visi­ta gui­da­ta a cura del­l’As­so­ci­azione del XX sec­o­lo alla Mostra sul­la Grande Guer­ra.
Lunedì 14 agos­to il Tour “All broth­ers – Tut­ti fratel­li” sarà riv­olto a vis­i­ta­tori ital­iani, tedeschi ed olan­desi.

A seguire, la Visi­ta gui­da­ta con delit­to, un per­cor­so stori­co, teatrale ed epis­to­lare con la pre­sen­za di Rie­vo­ca­tori in uni­forme risorg­i­men­tale.

La notte porterà con sé seg­reti e mis­teri; e pro­prio a fer­ragos­to, alle 21.15 per i più pic­coli è pre­vista una spe­ciale Cac­cia al tesoro, con pre­mi­azione finale, men­tre per i più gran­di, una visi­ta gui­da­ta ai Seg­reti di San Mar­ti­no ed alla Mostra sul­la Grande Guer­ra.
Ter­mi­na­ta la Cac­cia al tesoro e la visi­ta alla scop­er­ta dei cimeli del­la Pri­ma Guer­ra Mon­di­ale, dall’alto del­la Torre, un panora­ma roman­ti­co e indi­men­ti­ca­bile si aprirà alla vista degli spet­ta­tori, con tan­to di Fuochi arti­fi­ciali del­la vic­i­na “Fes­ta del Vino” che dalle 23 sarà pos­si­bile ammi­rare da una prospet­ti­va priv­i­le­gia­ta.
Si avrà modo di vis­itare un ed una Torre incon­sueti, sot­to una nuo­va luce, per il resto dell’anno chiusi in quelle ore not­turne alle vis­ite, mag­a­ri dimen­ti­can­dosi per un momen­to del­la calu­ra esti­va.

Per tut­to agos­to il com­p­lesso mon­u­men­tale osserverà l’orario di aper­tu­ra con­tin­u­a­to tut­ti i giorni dalle 9 alle 19.
Tutte le sono com­p­rese nel nor­male bigli­et­to di ingres­so al com­p­lesso mon­u­men­tale di euro 5.00 e sono su preno­tazione,  ad eccezione di quel­la alla Mostra sul­la Grande Guer­ra, al numero: 030 9910370.

Parole chiave: -

Commenti

commenti