OpenMAG: un grande successo il fine settimana

06/05/2013 in Manifestazioni
Di Redazione

Un suc­ces­so di pub­bli­co gli appun­ta­men­ti pro­posti nel fine set­ti­mana appe­na trascor­so dal Alto Gar­da, nel­l’àm­bito di «Open­MAG», il museo nel­la cit­tà: enorme la parte­ci­pazione sia alla «Passeg­gia­ta rivana» con la stor­i­ca Maria Luisa Crosi­na (tema, la peste) nel­l’i­nusuale duet­to con l’at­tore comi­co Nico­la Sor­do, sia «Nar per erbe», la gior­na­ta in com­pag­nia del nat­u­ral­ista. E non di meno a «Palazzi d’ac­qua».

Per le «Passeg­giate rivane» non è una novità, dato che la parte­ci­pazione e l’ap­prez­za­men­to sono una costante, ma cer­to saba­to 4 mag­gio c’è sta­to il «pieno», con tan­tis­sime per­sone (80 i parte­ci­pan­ti) curiose di sco­prire det­tagli e sto­ria del­la cit­tà di Riva del Gar­da, in questo caso seguen­do il filo delle vicende legate a due epi­demie di peste.

Passeggiata

L’al­tro appun­ta­men­to di saba­to 4 mag­gio, «Nar per erbe», è sta­to pro­pos­to dal­l’as­so­ci­azione Tutela dei mar­roni e dei di Campi in col­lab­o­razione con il MAG e Ingar­da Trenti­no, e ha reg­is­tra­to il tut­to esauri­to. Si è trat­ta­to di una gior­na­ta in com­pag­nia del nat­u­ral­ista Gior­gio Peri­ni che s’è svol­ta a Campi, per appro­fondire la conoscen­za delle erbe e delle loro pro­pri­età.

Palazzi aperti
Suc­ces­so anche domeni­ca 5 mag­gio per «Palazzi d’ac­qua», un appun­ta­men­to inser­i­to nel cartel­lone provin­ciale di «Palazzi aper­ti» che ha riscos­so un grande suc­ces­so di parte­ci­pazione e ha offer­to un’ap­prez­za­ta gior­na­ta tra natu­ra e sto­ria, coin­vol­gen­do più di cen­to per­sone. L’even­to è sta­to orga­niz­za­to in col­lab­o­razione con il delle palafitte del lago di Ledro, il Comune di Ledro, il comi­ta­to Gia­co­mo Cis, Hydro Dolomi­ti Enel e il Grup­po Ciuaroi di Prè.

Commenti

commenti