Da tre giorni l’Ape del cantiere ha cominciato a percorrere dalle 9 del mattino, le vie del centro per raccogliere presso gli operatori -bar, ristoranti, alberghi- l’immondizia. E’ cominciata così, in sordina, l’operazione centro storico che l’assessore Munari vuole condurre in maniera assolutamente soft: si tratta, in effetti, di sconvolgere abitudini inveterate. «Alle tre riunioni promosse per albergatori, ristoratori e commercianti c’è stata una presenza decisamente minoritaria: può darsi che molti non sappiano ancora bene che cosa intendiamo realizzare». Di qui la decisione di usare il guanto di velluto, anche con i privati per i quali, dalla prossima settimana, sarà in funzione il raccoglitore automatico di piazza Battisti. Per ora continuano a rimanere le solite isole di raccolta coi bidoni: ma sono a scadenza. La raccolta in centro volta pagina.
!
«Personalizzata» la raccolta dei rifiuti solidi urbani
Parte la rivoluzione dell’immondizia
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25