Pedalata tra i borghi e le cantine di Colà per ricordare Luigi

13/09/2017 in Senza categoria
A Lazise
Di Lingua predefinita del sito

Una ped­ala­ta fra i borghi e le can­tine di Colà per ricor­dare l’am­i­co Lui­gi scom­par­so per la scle­rosi mul­ti­pla, domeni­ca 17 set­tem­bre con parten­za da piaz­za Don Van­ti­ni a Colà alle 8,30. Quest’an­no è la dici­as­settes­i­ma edi­zione di ques­ta get­to­natis­si­ma man­i­fes­tazione sporti­vo ‑tur­is­ti­ca che si sno­da fra i più bei scor­ci del­la frazione di Colà, fra vigneti, uliveti, can­tine e qualche bel­lis­si­mo scor­cio di lago.

Una ped­ala­ta che coin­volge intere famiglie, gran­di e pic­coli, gio­vani ed anziani per una gior­na­ta agreste, con una serie di tappe che con­ducono ad aziende agri­cole, vitivini­cole, con degus­tazione dei piat­ti tipi­ci di Colà ed ovvi­a­mente accom­pa­g­nati con del buon prodot­to in zona. Le iscrizioni si pos­sono effet­tuare il 13,15 e 16 set­tem­bre pres­so la comu­nale in via Croce 37 a Colà pres­so la ex scuo­la mater­na.

La man­i­fes­tazione ha scopo benefi­co . Il rica­va­to, come è tradizione ver­rà devo­lu­to alla sezione veronese del­l’As­so­ci­azione Ital­iana Scle­rosi Mul­ti­pla. Ad orga­niz­zare la ped­ala­ta è l’As­so­ci­azione Ami­ci di Lui­gi, cos­ti­tui­ta a Colà anni orsono pro­prio per ricor­dare la memo­ria di Lui­gi Zanan­dreis, il gio­vane dece­du­to per ques­ta malat­tia.

Col­lab­o­ra­no tutte le asso­ci­azioni pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio colati­no, oltre ad Aido, Avis, gli ,la comu­nità brasil­iana , il grup­po del­la di Castel­n­uo­vo del Gar­da, comi­ta­to Cav­alline di Cavaion, le ammin­is­trazioni comu­nali di Lazise e di Peschiera del Gar­da.

“E’ una gior­na­ta che è diven­ta­ta un vero e pro­prio “must” del­l’aria aper­ta — spie­ga Clau­dio Zeni, pres­i­dente del­l’Avis — e che ci con­sente di rac­cogliere fon­di per la ricer­ca su ques­ta tremen­da malat­tia. La quo­ta di 12 euro ci con­sente davvero di pot­er fare del bene, ovvi­a­mente dedotte le spese di orga­niz­zazione. E un gra­zie par­ti­co­lare va alle can­tine di Colà che sono sem­pre disponi­bili a col­lab­o­rare per la rius­ci­ta del­la fes­ta. ”

Commenti

commenti