Pirati e vichinghi sbarcano nei giochi online

15/08/2021 in Attualità
Di Redazione

Andan­do ad esplo­rare i gran­di mari del­la sto­ria si pos­sono indi­vid­uare, prin­ci­pal­mente, due fig­ure storiche che li han­no resi i loro “reg­ni di acqua e tem­pes­ta” andan­do a piaz­zarsi di dirit­to tra la sto­ria e la leggen­da.

Gra­zie alle loro ges­ta ed alle loro scop­erte questi pro­tag­o­nisti sono anco­ra oggi ammi­rati e cel­e­brati in un sac­co di media diver­si come tes­ti­mo­ni­ano film, serie tele­vi­sive, car­toni ani­mati, fumet­ti, giochi da tavo­lo, tat­u­ag­gi, ma soprat­tut­to video­giochi. Sti­amo infat­ti par­lan­do dei famigerati pirati e dei vich­inghi!

Entram­bi acco­mu­nati dal­la sete di con­quista, di esplo­razione e di bot­ti­no, pirati e vich­inghi con­tin­u­ano ad esercitare una cer­ta influen­za gra­zie al caris­ma stes­so del­la figu­ra e degli ide­ali che li muove­vano.

Cer­to, oggi la pira­te­ria è per lo più infor­mat­i­ca che fisi­ca (per­sistono in alcu­ni Pae­si come la Soma­lia, un fenom­e­no descrit­to anche nel­la pel­li­co­la Cap­tain Phillips — Attac­co in mare aper­to) ed i vich­inghi non sono più una minac­cia per le popo­lazioni europee ormai da sec­oli, ma volete met­tere la pau­ra che prova­vano i loro avver­sari quan­do se li trova­vano davan­ti?

In un vero e pro­prio gio­co d’azzardo di strate­gie marinaresche, abili duel­li e vor­ti­care di lame, chi­unque si imbat­te­va in una imbar­cazione pira­ta o vichin­ga sape­va per­fet­ta­mente che non sarebbe sta­to uno scon­tro facile.

Lo dimostra­no benis­si­mo dei man­ga giap­pone­si come One Piece oppure Vin­land Saga che, sebbene siano sta­ti ovvi­a­mente ripresi, rimaneg­giati e roman­za­ti ai fini nar­ra­tivi del­la vicen­da, pog­gia­vano comunque la loro base stor­i­ca su fat­ti real­mente accadu­ti ed usi e cos­tu­mi tipi­ci delle rispet­tive epoche.

Se film come la saga dei Pirati dei Caraibi, l’an­i­mazione dei vari capi­toli di Drag­on Train­er ed una serie mastodon­ti­ca come Vikings han­no fat­to sognare i tele­spet­ta­tori, per­ché non far immerg­ere gli appas­sion­ati tra le atmos­fere tipiche di queste fig­ure storiche? Mag­a­ri a bor­do di un anti­co veliero nei cal­di mari trop­i­cali oppure su un robus­to drakkar con l’as­cia in mano e pron­ti per la prossi­ma razz­ia.

Per evo­care atmos­fere più “car­toon”, i pro­gram­ma­tori delle prin­ci­pali case pro­dut­tri­ci di video­giochi han­no infat­ti dato “in pas­to” ai fan dei titoloni come i giochi ispi­rati alle vicende nar­rate su One Piece, agli scon­tri più san­guinari come in For Hon­or, alle atmos­fere rielab­o­rate di The Leg­end of Zel­da: Wind Wak­er o addirit­tura alla comic­ità in Sea of Thieves ed avven­ture gra­fiche come Mon­key Island.

Nat­u­ral­mente non ci siamo dimen­ti­cati di una casa impor­tan­tis­si­ma quale è sen­za alcun dub­bio Ubisoft che, negli ulti­mi anni, ha saputo fornire ai suoi affezionati dei capi­toli del­la cele­bre saga di Assas­s­in’s Creed per accon­tentare i mem­bri del team pirati e vich­inghi.

I pri­mi han­no dunque potu­to con­tare ore ed ore di diver­ti­men­to e di intrighi su Assas­s­in’s Creed IV: Black Flag ed Assas­s­in’s Creed: Rogue men­tre, i sec­on­di, sul ben più recente Assas­s­in’s Creed: Val­hal­la che ha pun­ta­to anco­ra di più sui mec­ca­n­is­mi tipi­ci del gio­co di ruo­lo.

Ma la sete di oro e dobloni non è pre­sente solo in giochi di ruo­lo, di avven­tu­ra o di com­bat­ti­men­to, ben­sì anche sui siti in pos­ses­so di rego­lare licen­za, che offrono slot AAMS unite ai giochi più clas­si­ci da cas­inò.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti