Dalla posa della prima pietra, avvenuta il 2 aprile scorso, alla presenza del sindaco di Padenghe sul Garda, Giancarlo Allegri, della presidente della fondazione «Fratelli Beretta», Zanardelli e delle massime autorità, la casa di riposo per anziani di Padenghe sul Garda, mattone dopo mattone, è già arrivata al tetto. La cittadella della terza età, struttura all’avanguardia, funzionale e ricca di confort – che ospiterà in dieci mini appartamenti di circa 44 metriquadri ognuno una ventina di persone e altre quindici nel centro diurno integrato – sarà portato a termine entro fine anno, pronta per essere abitata. «Il mobilio per arredare l’elegante struttura – ha detto la presidente Zanardelli – sarà acquistato nei prossimi mesi. La stretta collaborazione tra l’amministrazione comunale e la casa di riposo ha portato nelle casse della cittadella della terza età ulteriori finanziamenti da parte della Regione, l’ultimo dei quali di 110.000 euro a fondo perduto, che si è aggiunto ad un primo di 1.032.000 euro per la durata di vent’anni senza interessi».
!
Dalla posa della prima pietra la casa di riposo per anziani di Padenghe sul Garda, mattone dopo mattone, è già arrivata al tetto
Quasi pronta la cittadella della terza età
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25