lunedì, Luglio 7, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiRicordando San Luigi
Al via domani le tradizionali Giornate aloisiane. Una lapide celebrerà la visita del Papa nel ’91

Ricordando San Luigi

Il mese di giugno a Castiglione è dedicato alle due più grandi manifestazioni dell’anno: le feste e le iniziative organizzate per ricordare San Luigi (conosciute come Giornate aloisiane) e la Fiaccolata con la marcia Solferino-Castiglione che attira centinaia di gruppi della Croce Rossa Internazionale (che a Castiglione ha l’unico Museo storico al mondo), provenienti da numerosi Paesi del pianeta. Le feste aloisiane si svolgeranno da domani al 21 giugno, fino all’apertura delle attività che poi daranno il via alla Fiaccolata, prevista sabato 23 giugno. Domani 16 giugno, nella Galleria Santuario di piazza San Luigi, verrà inaugurata alle ore 16 la mostra «Pagine di storia castiglionese», a cura del Circolo filatelico numismatico, una serie di documenti che il pubblico potrà visitare sino al 24 giugno. Alle 18.30, nel Refettorio del Collegio delle Vergini di Gesù in viale Boschetti, altro taglio del nastro per la mostra dedicata a «Luigi Beato e Santo in collezioni mantovane», a cura di Gianluigi Arcari e Umberto Padovani. Domenica 17 giugno alle ore 21 in piazza San Luigi le scuole di danza Città di Castiglione, il Cigno e il Tersicore presenteranno «Danza 2001», una rassegna di saggi offerti dagli allievi. Martedì 19 ancora in piazza San Luigi, ore 22, arriverà lo spettacolo di fuochi e duelli con attori trampolieri dal titolo «Deus lo vult», presentato dalla Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno. Mercoledì 20 alle ore 21 nel cortile di Palazzo Gonzaga si terrà lo spettacolo teatrale «L’annuncio a Maria», un mistero di Paul Claudel, realizzato dall’Accademia teatrale Campogalliani di Mantova. Giovedì 21, giorno di San Luigi Gonzaga, importante cerimonia nella sala consiliare, alle ore 18, con la consegna della civica benemerenza «Luigi D’Oro», mentre alle 19.30 seguirà nel Duomo di San Luigi la messa solenne celebrata dal vescovo di Mantova, monsignor Egidio Caporello. In chiusura, alle 20.15, sarà scoperta la targa realizzata dal professor Gino Salvarani in occasione del decimo anniversario della visita del Papa a Castiglione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video