A Padenghe e Pozzolengo

Una gara assegna il servizio del 118

20/06/2009 in Sanità
Parole chiave:
Di Luca Delpozzo

Sarà una selezione indet­ta dall’Ospedale Civile di Bres­cia a decidere chi effettuerà il servizio di emer­gen­za a Padenghe e Poz­zolen­go dopo il man­ca­to accor­do eco­nom­i­co con l’attuale incar­i­ca­to, l’«Emergenza medico san­i­taria», una coop­er­a­ti­va. Le due postazioni in servizio 24 ore su 24 sono state fino­ra gestite dall’Ems che dispone di 21 per­sone a libro paga, più una venti­na di volon­tari. Il cos­to non era mai sta­to un prob­le­ma, ma ora con le ristret­tezze finanziarie del­la pub­bli­ca ammin­is­trazione l’azienda regionale che gestisce il 118 ha deciso di risparmi­are. Le trat­ta­tive con l’Ems non han­no avu­to esi­to pos­i­ti­vo e il 118 ha così sospe­so la coven­zione e ora pro­ced­erà alla stip­u­la di un nuo­vo con­trat­to. Le realtà inter­es­sate ad occu­par­si di quel­la zona dovran­no far per­venire prog­et­to orga­niz­za­ti­vo e pre­ven­ti­vo di spe­sa al Civile di Bres­cia entro il 26 giug­no. Nel frat­tem­po, le emer­gen­ze saran­no garan­tite dal­la Croce bian­ca e dai Volon­tari del Gar­da. Le sedi del­la coop­er­a­ti­va sono comunque sem­pre pre­sidi­ate da due per­sone per garan­tire trasporto sec­on­dario, assis­ten­za a even­ti e manifestazioni.Sarà una selezione indet­ta dall’Ospedale Civile di Bres­cia a decidere chi effettuerà il servizio di emer­gen­za a Padenghe e Poz­zolen­go dopo il man­ca­to accor­do eco­nom­i­co con l’attuale incar­i­ca­to, l’«Emergenza medico san­i­taria», una coop­er­a­ti­va. Le due postazioni in servizio 24 ore su 24 sono state fino­ra gestite dall’Ems che dispone di 21 per­sone a libro paga, più una venti­na di volon­tari. Il cos­to non era mai sta­to un prob­le­ma, ma ora con le ristret­tezze finanziarie del­la pub­bli­ca ammin­is­trazione l’azienda regionale che gestisce il 118 ha deciso di risparmi­are. Le trat­ta­tive con l’Ems non han­no avu­to esi­to pos­i­ti­vo e il 118 ha così sospe­so la coven­zione e ora pro­ced­erà alla stip­u­la di un nuo­vo con­trat­to. Le realtà inter­es­sate ad occu­par­si di quel­la zona dovran­no far per­venire prog­et­to orga­niz­za­ti­vo e pre­ven­ti­vo di spe­sa al Civile di Bres­cia entro il 26 giug­no. Nel frat­tem­po, le emer­gen­ze saran­no garan­tite dal­la Croce bian­ca e dai Volon­tari del Gar­da. Le sedi del­la coop­er­a­ti­va sono comunque sem­pre pre­sidi­ate da due per­sone per garan­tire trasporto sec­on­dario, assis­ten­za a even­ti e man­i­fes­tazioni. 

Parole chiave:

Commenti

commenti