lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàA colazione con il turista
Il 23 maggio a Desenzano la presentazione dell’associazione tra operatori Il «Bed & Breakfast» promette prezzi contenuti

A colazione con il turista

Conviene imparare queste due parole, Bed & Breakfast, che tradotte dall’inglese significano «letto e colazione»: è un nuovo modo di fare turismo che sta prendendo piede anche sul Garda bresciano dove da soli tre mesi è nata un’associazione che riunisce i primi pionieri, quasi tutti giovani, di una formula vacanze economica ed alternativa. Si tratta in pratica di accogliere i turisti nelle stanze della propria casa, che sia una cascina in campagna o un semplice appartamento, offrendo solo quattro cose: prezzi modici, pulizia e, appunto, letto e colazione. È un turismo a domicilio, un’ospitalità diffusa insomma, che non frutta miliardi ma che offre una possibilità di guadagno anche a chi non è proprietario di un vero albergo. «La nostra è considerata un’attività saltuaria non professionale, dunque esente da iva, come forma di integrazione al reddito famigliare – spiega Lorenzo Di Cicco, desenzanese di 29 anni, delegato dell’associazione nazionale Bed &nd Breakfast per il lago di Garda -. Per cominciare basta fare una semplice dichiarazione di inizio attività al Comune: dopo il soppraluogo del vigile urbano, che verifica le condizioni di igene e di abitabilità, si può cominciare ad accogliere i turisti. Sia chiaro che esistono regole precise: le stanze da letto (minimo una, massimo tre) non possono essere più piccole di 14 metri quadrati; è vietato somministrare cibi preparati (sono permessi solo thè e caffè fatto in casa, il resto deve essere preconfezionato); obbligatorio cambiare le lenzuola almeno due volte la settimana; tassativo pulire il bagno tutti i giorni ecc. Ma ognuno può gestire in modo creativo l’accoglienza: ad esempio, chi sta in campagna può arricchire l’offerta tenendo dei cavalli, chi sta in paese può proporre gite e visite guidate, e così via». Per promuovere questo tipo di turismo, radicato nei paesi anglosassoni ma poco sfruttato in Italia, sul Garda è nata nel febbraio scorso questa associazione «Bed &nd Breakfast e affittacamere»: per ora è un gruppo piccolo, ma molto agguerrito e deciso a farsi conoscere. Ne fanno parte dei B&B che hanno nomi poco pomposi e molto famigliari come casa Giulia in viale Roma a Lonato, cascina Montonale nell’entroterra di Desenzano, B&B Il Glicine a Bedizzole, Emy e Yanos a Padenghe, B&B Sirmione alla Rovizza e Villa San Pietro a Montichiari (che con i suoi otto anni di onorata attività può dirsi pioniere fra i pionieri del turismo alternativo). «Può trattarsi di spazi più o meno attrezzati, più o meno accoglienti, anche con eventuale uso cucina – spiega ancora il giovane presidente dell’associazione -: quelli dei nostri soci sono tutti ambienti molto belli, ma anche stanze più spartane sono ammesse. Il nostro punto di forza è nel rapporto qualità prezzo: la camera doppia va da un minimo di 50 a un massimo di 80 euro, dunque è un’offerta pensata per clienti giovani e per famiglie, come giovani e famiglie sono del resto gli stessi operatori». Avrà un futuro questo turismo? L’associazione ci crede fermamente, e sta facendo molta promozione: dopo la presentazione alla borsa internazionale del turismo di Milano, in febbraio, i Bed &nd Breakfast del Garda bresciano saranno presenti con uno stand anche questa settimana alla festa dei fiori di Castellaro, poi dal 9 all’11 maggio di nuovo a Milano per la fiera del turismo alternativo, e ancora dal 16 al 18 maggio alla borsa del turismo enogastronomico di Riva del Garda. Se ne parlerà, soprattutto, il 23 maggio a Desenzano nel convegno regionale intitolato «Ospitalità alternativa». A Palazzo Todeschini, dalle 9 alle 12, parleranno dele grandi possibilità del Bed & Breakfast gli operatori gardesani, insieme ad ospiti istituzionali come l’assessore provinciale al turismo Ermes Buffoli, il presidente dell’Apt Carlo Zani, il presidente regionale dell’associazione Bed & Breakfast che si chiama Emanuele Rizzi.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video