martedì, Giugno 6, 2023
HomeAttualitàA Gardaland utilizzando il battello

A Gardaland utilizzando il battello

Inizier­an­no il prossi­mo 25 mag­gio i nuovi servizi di trasporto passeg­geri, via lago, pre­dis­posti dal­la e che vedran­no l’avvio del­l’at­tiv­ità del nuo­vo attrac­co real­iz­za­to lo scor­so anno dal comune di Padenghe. Un servizio assai atte­so, che con­sen­tirà il rac­cor­do di Padenghe sul Gar­da con le varie local­ità garde­sane attra­ver­so i mezzi del­la flot­ta del­la Com­pag­nia Gov­er­na­ti­va gui­da­ta, per il , dal­l’ing. Mar­cel­lo Cop­po­la. Sarà indub­bi­a­mente, come ricorda­to nel cor­so del­la cer­i­mo­nia inau­gu­rale del nuo­vo pon­tile, un ennes­i­mo servizio offer­to al tur­ista che potrà goder­si il lago dal lago e soprat­tut­to rag­giun­gere local­ità garde­sane in breve tem­po e sen­za l’as­sil­lo del traf­fi­co caoti­co e la con­seguente dis­per­azione per la ricer­ca di un parcheg­gio. Ma l’avvio di questo nuo­vo servizio non sarà la sola novità del­la gior­na­ta. Ver­rà infat­ti inau­gu­ra­to anche un altro impor­tante ed altret­tan­to atte­so nuo­vo attrac­co: quel­lo di . Una neces­sità non più pro­cras­tin­abile vista la dif­fi­coltà e le lunghe code per rag­giun­gere il par­co diver­ti­men­ti più grande d’I­talia. Un vero assalto nel peri­o­do esti­vo causa di con­ges­tion­a­men­to del traf­fi­co veico­lare. Ora, con il nuo­vo pon­tile sarà pos­si­bile rag­giun­gere diret­ta­mente da tut­ti i pae­si riv­ieraschi il par­co diver­ti­men­ti las­cian­do la pro­pria auto parcheg­gia­ta pres­so l’al­ber­go o la local­ità di res­i­den­za tur­is­ti­ca. Di questi due nuove realtà dimostra piena sod­dis­fazione l’ing. Cop­po­la che vede coro­na­to uno dei suoi obbi­et­tivi cir­ca il com­ple­ta­men­to dei col­lega­men­ti con le local­ità garde­sane. A questi due nuovi “pon­tili” è da aggiun­gere l’at­trac­co per i traghet­ti di Mal­ce­sine che per­me­t­terà così il col­lega­men­to con traghet­ti fra sei local­ità: Desen­zano, Riva, Mal­ce­sine, Limone, ed il clas­si­cis­si­mo Tor­ri-Mader­no. Ma novità e sod­dis­fazioni per il diret­tore Nav­i­gar­la, non finis­cono qui. A tar­da pri­mav­era, od inizio estate, ver­ran­no inau­gu­rati, e mes­si in servizio altri due nuovi cata­ma­rani che andran­no ad aggiunger­si a quel­li, “Frec­cia del Gar­da” inau­gu­ra­to lo scoro anno, “Vir­gilio” mes­so in servizio nel 1998, “Cat­ul­lo” 1992 ed il “Pari­ni” l’an­no dopo. “D’An­nun­zio” e “Ver­ga” i nuovi arrivi, real­iz­za­ti nei cantieri navali del­la Nav­i­gar­da di Peschiera del Gar­da. Una ges­tione assai pos­i­ti­va che ha vis­to un numero di passeg­geri trasportati, nel 2002, di oltre 2.300.000 unità e poco meno di 120mila autove­icoli. Infine da ricor­dare che l’at­tuale flot­ta nav­i­gante è di 22 unità com­p­rese le affas­ci­nati, e per­fet­ta­mente fun­zio­nan­ti “Italia” e “Zanardel­li” risalen­ti ai pri­mi del 1900. Ma forse la pal­ma del­l’anzian­ità viene detenu­ta dal­la moton­ave “” anco­ra in per­fet­ta effi­cien­za. In decli­no invece i fan­ta­sci­en­tifi­ci e assai sug­ges­tivi alis­cafi che per anni han­no “vola­to” sulle acque garde­sane. Grad­ual­mente saran­no sos­ti­tu­iti dai cata­ma­rani, mezzi anch’es­si assai veloci ma con minori esi­gen­ze sia per l’at­trac­co che per l’in­gres­so nei por­ti con bassi fon­dali. Da ricor­dare infine che dal prossi­mo 5 aprile con l’en­tra­ta in vig­ore del­l’o­rario pri­maver­ile inizier­an­no a fun­zionare i servizi di e col­lega­men­to sul­l’in­tero lago. Orario questo che avrà valid­ità sino al prossi­mo 25 mag­gio quan­do sostanzial­mente tut­to l’ap­pa­ra­to di nav­igazione entr­erà a pieno regime sino al 5 otto­bre.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video